Lupino: differenze tra le versioni

tolgo template obsoleti e correlate che non correlano, categorie
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.249.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87)
(tolgo template obsoleti e correlate che non correlano, categorie)
Riga 1:
[[File:lupini nel cartoccio.jpg|thumb|right|230pxminiatura|Il celebre ''"Cartoccetto de fusaje"''. Fa parte della '''Razione K''' di sopravvivenza per le missioni allo stadio]]
{{cucina}}
[[File:lupini nel cartoccio.jpg|thumb|right|230px|Il celebre ''"Cartoccetto de fusaje"''. Fa parte della '''Razione K''' di sopravvivenza per le missioni allo stadio]]
 
Le '''Fusaje''' o come dicono quelli ''"Fori Porta"'' i '''Lupini''', sono tra i prodotti agroalimentari tradizionali del [[Lazio]].<br />
Line 40 ⟶ 39:
L'ordigno ha la caratteristica, durante la parabola discendente, di aprirsi a circa 3 metri dal suolo e spargere (su un raggio di 4,7 metri) le pellicine sbavate sui sottostanti. L'infamante atto è il segnale di via alla guerriglia vera e propria.
 
[[Categoria:CiociariaAlimenti]]
== Voci correlate ==
*[[Ciriola]]
*[[Stadio]]
 
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Ciociaria]]