Lupino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(~)
Riga 35: Riga 35:
Gli anni '70 registrarono il boom delle richieste di licenze VARATC (''"Venditore Ambulante di Roba da Asporto Tendenzialmente Commestibile"''). Sugli improvvisati banchetti, nei pressi dello [[stadio]], era tutto un fiorire di noccioline, bruscolini, callaroste e le immancabili fusaje.
Gli anni '70 registrarono il boom delle richieste di licenze VARATC (''"Venditore Ambulante di Roba da Asporto Tendenzialmente Commestibile"''). Sugli improvvisati banchetti, nei pressi dello [[stadio]], era tutto un fiorire di noccioline, bruscolini, callaroste e le immancabili fusaje.
Sottobanco potevi trovare pure [[tricche tracche]], petardi, bengala e razzi fischioni, insomma tutto l'occorrente per una rilassante giornata sportiva. <br />
Sottobanco potevi trovare pure [[tricche tracche]], petardi, bengala e razzi fischioni, insomma tutto l'occorrente per una rilassante giornata sportiva. <br />
Non avendo il tempo di pranzare a casa, il tifoso si recava alla partita con largo anticipo. A mezzogiorno consumava il panino (tipicamente una [[ciriola]] con la [[mortazza]]) poi, per ingannare il tempo fino alle 15, ricorreva al cartoccio dei lupini.<br />
Non avendo il tempo di pranzare a casa, il tifoso si recava alla partita con largo anticipo. A mezzogiorno consumava il panino (tipicamente una [[ciriola]] con la [[mortadella]]) poi, per ingannare il tempo fino alle 15, ricorreva al cartoccio dei lupini.<br />
Una volta consumata la parte commestibile, venivano raccolte le pellicine (di cui si era fatta accurata catasta) e reinserite nel cartoccio. Lo scopo era quello di disporre, all'occorrenza, di un balisto da lancio contro la tifoseria avversaria. <br />
Una volta consumata la parte commestibile, venivano raccolte le pellicine (di cui si era fatta accurata catasta) e reinserite nel cartoccio. Lo scopo era quello di disporre, all'occorrenza, di un balisto da lancio contro la tifoseria avversaria. <br />
L'ordigno ha la caratteristica, durante la parabola discendente, di aprirsi a circa 3 metri dal suolo e spargere (su un raggio di 4,7 metri) le pellicine sbavate sui sottostanti. L'infamante atto è il segnale di via alla guerriglia vera e propria.
L'ordigno ha la caratteristica, durante la parabola discendente, di aprirsi a circa 3 metri dal suolo e spargere (su un raggio di 4,7 metri) le pellicine sbavate sui sottostanti. L'infamante atto è il segnale di via alla guerriglia vera e propria.