Informazioni per "Lupino"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoLupino
Criterio di ordinamento predefinitoLupino
Lunghezza della pagina (in byte)6 001
ID namespace0
ID della pagina125183
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina2
Conteggiata come una pagina di contenuto
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno
Immagine della paginaLupini nel cartoccio.jpg

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaGorillaK2 (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina23:09, 15 gen 2012
Ultimo contributoreExecutive2 (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica14:21, 3 gen 2023
Numero totale di modifiche17
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Le Fusaje o come dicono quelli "Fori Porta" i Lupini, sono tra i prodotti agroalimentari tradizionali del Lazio. Il Lupinus luteus (variante più diffusa in Italia) è una leguminosa della famiglia delle Fabacee che consta di circa 120 specie. Il suo nome viene dal greco e significa "sapore amaro" derivato proprio dal gusto che hanno i semi prima della cottura. Il nome romanesco (fusaja) significa all'incirca "se vai allo stadio a vedere la Maggica, portami con te". Sono piante annuali e perenni, i fiori si mostrano in svariati colori e danno vita a un eccellente colpo d'occhio. I frutti sono commestibili, anche se danno vita ad un eccellente colpo al fegato. Si trovano in un baccello ricoperto di peluria, contenente fino a sei semi di forma, colore e grandezza assai variabile.
Information from Extension:WikiSEO