Luigi Cadorna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullata la modifica 1296233 di Sumail (discussione))
Riga 7: Riga 7:
== Infanzia ==
== Infanzia ==
[[File:Gnocca con action man e ragnatele.jpg|right|thumb|300px|{{citnec|Il piccolo Luigi che gioca con i suoi soldatini}}]]
[[File:Gnocca con action man e ragnatele.jpg|right|thumb|300px|{{citnec|Il piccolo Luigi che gioca con i suoi soldatini}}]]
Luigi Cadorna nacque da madre ignota e padre veterano di [[guerra]], che lo chiamarono Cadorna<ref>allora era di moda scegliere il cognome, non il nome</ref> in onore della fermata della metro di [[Milano]]. Cadorna senior, infatti, partecipò come ufficiale alla decisiva partita a [[scopone scientifico]] di S.Martino, scontro saliente della [[Seconda guerra d'indipendenza]] da [[alcol]] e [[droga]]. L'abilità strategica e militare di Cadorna senior ebbe un grande impatto sulla partita, infatti grazie alle sue grandi doti gestionali e tattiche, pescò l'asso di denari, che assicurò un punto decisivo all'Italia. Ma il figlio avrebbe superato anche il padre.
Luigi Cadorna nacque da madre ignota e padre veterano di [[guerra]]. Cadorna senior, infatti, partecipò come ufficiale alla decisiva partita a [[scopone scientifico]] di S.Martino, scontro saliente della [[Seconda guerra d'indipendenza]] da [[alcol]] e [[droga]]. L'abilità strategica e militare di Cadorna senior ebbe un grande impatto sulla partita, infatti grazie alle sue grandi doti gestionali e tattiche, pescò l'asso di denari, che assicurò un punto decisivo all'Italia. Ma il figlio avrebbe superato anche il padre.


Da subito si notarono le qualità di costanza e determinazione del piccolo Luigi, il quale veniva sovente trovato a sbattere camminando contro i muri, un po' come quei cagnolini robot: passo, passo, muro; passo, passo, muro; passo, passo, muro; e così via con poche variazioni.
Da subito si notarono le qualità di costanza e determinazione del piccolo Luigi, il quale veniva sovente trovato a sbattere camminando contro i muri, un po' come quei cagnolini robot: passo, passo, muro; passo, passo, muro; passo, passo, muro; e così via con poche variazioni.