Ludwig: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{senonsai|http://it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_(serial_killer)}}
[[File:Beethoven.jpg|thumb|280px|Identikit dell'assassino diffuso dalla [[Polizia]].]]
{{Cit2|Quei tipi uccidevano prostitute e omosessuali... se non li avessero fermati io sareiero statola laloro prossima vittima!|[[Wladimiro Tallini]] su Ludwig}}
{{Cit2|SonoSon ragazzi!|[[Ezio Greggio]] su Marco Furlan e Wolfgang Abel}}
{{Cit2|Due sognatori dei nostri tempi, che avevano il coraggio delle loro idee e credevano in un mondo migliore!|[[Borghezio]] in un momento di vena poetica}}
 
{{Cit2|Sono ragazzi!|[[Ezio Greggio]] su Marco Furlan e Wolfgang Abel}}
 
{{Cit2|Due sognatori dei nostri tempi, che avevano il coraggio delle loro idee e credevano in un mondo migliore!|[[Borghezio]] in un momento di vena poetica}}
 
Con il nome '''Ludwig''' si è soliti indicare '''Marco Furlan''' e '''Wolfgang Abel''', due [[assassino|filantropi]] [[italiani]] che tra gli anni '70 e '80 furono molto attivi con la loro [[Omicidio|opera caritatevole]] nel [[Veneto|nord-est italiano]] e in [[Germania]].
0

contributi