Ludovico Ariosto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiusto accenti)
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Quasi quasi mi [[pippo]] un barattolo|Ariosto sulla droga omonima da lui creata }}
{{Cit|Quasi quasi mi [[pippo]] un barattolo|Ariosto sulla droga omonima da lui creata }}


[[Immagine: ariosto1.jpg|thumb|right|Tipica [[droga]] utilizzata da Ariosto, (creata da lui) gia in commercio all'epoca]]
[[Immagine: ariosto1.jpg|thumb|right|Tipica [[droga]] utilizzata da Ariosto, (creata da lui) già in commercio all'epoca]]


Ludovico Ariosto (scorReggio Emiglia, 8 settembre 14 a.c. – [[Parigi]], 6 luglio 1789 d.c.) è stato un poeta, scrittore e [[speleologo]] italiano, autore dell'Orlando incazzoso. Si distingue per il suo eclettico contributo al genere umano. Dalla letteratura all'alchimia, dalla drammaturgia al marketing, le sue idee sono ancora oggi all'avanguardia.
Ludovico Ariosto (scorReggio Emiglia, 8 settembre 14 a.c. – [[Parigi]], 6 luglio 1789 d.c.) è stato un poeta, scrittore e [[speleologo]] italiano, autore dell'Orlando incazzoso. Si distingue per il suo eclettico contributo al genere umano. Dalla letteratura all'alchimia, dalla drammaturgia al marketing, le sue idee sono ancora oggi all'avanguardia.