Longobardi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Anticopedia, l'enciclopedia longobarda.}}
 
[[ImmagineFile:Longobardi2.jpg|right|thumb|200px|Alcuni Longobardi. Popolo notoriamente pacifico.]]
I '''Longobardi''' furono una tribù [[Crucco|vichinga]] che dominò l'[[Europa]] fino alla venuta di [[Gerry Scotti]], che sconfisse il loro ultimo re [[Germano Mosconi|Germanus Moscorium]].
 
Riga 17:
 
== La discesa in Europa ==
[[ImmagineFile:Kings of metal - Manowar.JPG|left|thumb|150px|Il divino [[Saab]] figlio di [[Ikea]].]]
Un giorno, stanchi di vivere tra i fiordi (per i loro capelli lunghi e il loro vestire trasandato erano conosciuti anche come ''"figli dei fiordi"''), decisero di scendere a sud e conquistare l'[[Europa]].
 
Riga 29:
 
*''Nota importante: qui le fonti sono confuse e incerte. Una sconfitta dei texani in Italia significherebbe una sconfitta dell'Imperatore Walker Texas Ranger V. Il che è un controsenso, una [[contraddizione]], una bestemmia.''
[[ImmagineFile:Asterix-e-i-vichinghi.jpg|right|thumb|150px|Alcuni Longobardi.]]
 
== Le guerre d'Italia ==
Riga 45:
* [[Stirpe dei re Longobardi]]
 
[[ImmagineFile:Alemannofascio2.jpg|200px|right|thumb|Roma oggi. Caduta sotto il dominio degli [[alemanni]].]]
 
== La fine del dominio Longobardo ==
Riga 55:
 
Per i primi mesi i Longobardi accettarono, ma poi, il valoroso re [[Germano Mosconi|Germanus Moscorium]] decise di sfidare a duello il mostruoso [[Gerry Scotti|Gerry ''"Moby Dick"'' Scotti]].
[[ImmagineFile:Mobydick.jpg|left|thumb|100px|[[Gerry Scotti]] combatte contro re [[Germano Mosconi|Germanus]].]]
=== La vittoria dello Scotti ===
Del duello si parla in molte leggende padane, come "''Pierino e il lupo"'' o ''"I bambini fanno oohh"''. La battaglia tra il [[Gerry Scotti|mostro]] e il prode cavaliere fu leggendaria, ma alla fine il valoroso re fu ferito a morte.