Logorrea: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1912461 di 93.67.122.240 (discussione) NFR
(Annullata la modifica 1912461 di 93.67.122.240 (discussione) NFR)
Riga 246:
===Retorica===
{{quote|(?)... Finire sui giornali, ma che è utile gente. Vabbè, ora basta che se no faccio della retorica e mi si brucia il risotto. Ti piace il risotto alle erbette?|Personaggio del tanto celebre quanto scarsamente bello in tutti i sensi in cui si può intendere la bellezza, tranne quello sado-masochista dei film trash, "[[Alex l'ariete]]" mentre ad una cena ha invitato il protagonista a mangiare il cibo appena citato, che tradisce una produzione o almeno una locazione delle riprese nei pressi di [[Milan]]o o comunque della [[Lombardia]] e limitrofi, stando per pronunciare la fatidica frase ''"il risotto con le erbette"'' all'intelligente domanda di chiarimenti del protagonista: ''"Come ha detto scusi?"'', a dimostrazione dello scarso QI di entrambi. Battuta, non questa appena citata sopra, ma ''"Il risotto con le erbette"'' di un paio di caratteri fa', che rimarrà come meme ad imperitura memoria della stupidità umana nella rete e in particolare negli Youtube Poop italiani. Battuta che comunque parla della retorica ed è quindi, se volete, se vi pare, in tema al tema trattao.}}
 
L'arte retorica si confa direttamente alla logorrea in quanto di origine più greca e quindi più filosofica (del resto l'arte oratoria e puramente latina da ''oro'' che in latino significa parlare da cui poi parlantina) essendo quindi i greci un popolo con più retorica e meno pratici dei latini con la loro arte oratoria ne possiamo desumere che l'arte retorica è più prolissa in quanto di origine greca. L'arte retorica, a differenza di quella oratoria serve a convincere le masse a ragirare il pensiero comune (quindi è usata spesso dai dittatori come il Duce) quindi deve necessariamente più prolissa e compiere un più lungo giro di parole, allungando i termini da uno che viene usato normalemente a cinque o sei che vengono usati per esprimere lo stessxo concetto in mado affascinante e retorico. L'arte retorica è fatta anche da pause, sguardi, respiri che la parte inconsia di noi interpreta e da cui viene ammaliata e convinta (rifacendoci quindi al Duce come esempio). Per concludere l'arte roetorica è {{censura|una cagata pazzesca}} un arte di recitazione
 
===Poetica===
0

contributi