Linguaggio da SMS: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:sms.jpg|right|thumb|300px|Un [[Bimbominkia|ragazzo erudito]] cita Shakespeare.]]
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]][[File:sms.jpg|right|thumb|300px|Un [[Bimbominkia|ragazzo erudito]] cita Shakespeare.]]


{{Cit|L'italiano degli sms è un gergo molto articolato. Scrivere un sms aumenta l'alfabetizzazione, avvicina alla lettura, alla scrittura e invita alla sintesi.|Nicola Maraschio, [[Accademia della Crusca|presidente dell’Accademia della Crusca ]]<ref>La realtà supera la finzione</ref>}}
{{Cit|L'italiano degli sms è un gergo molto articolato. Scrivere un sms aumenta l'alfabetizzazione, avvicina alla lettura, alla scrittura e invita alla sintesi.|Nicola Maraschio, [[Accademia della Crusca|presidente dell’Accademia della Crusca ]]<ref>La realtà supera la finzione</ref>}}