Liceo classico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Capitan Uncino (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 9: Riga 9:




Il '''liceo classico''' è la [[scuola]] più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di [[Lingua greca|greco]] che, nel segreto delle proprie case, continuano a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Inoltre, il classico è il liceo col maggior rischio sismico, poichè è quasi inevitabile lo spaccamento dei coglioni. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la [[figa]].
Il '''liceo classico''' è la [[scuola]] più dannosa per la salute che sia mai stata creata, nonché la più inutile in assoluto. Il senso della sua esistenza è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di [[Lingua greca|greco]] che, nel segreto delle proprie case, continuano a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. Nella loro grande saggezza, i ragazzi hanno però scoperto il vantaggio culturale del liceo classico: la [[figa]].



== Programmi di studio ==
== Programmi di studio ==
Riga 27: Riga 26:
*Ricette latine
*Ricette latine
*Ricette greche (<s>schifose</s>)
*Ricette greche (<s>schifose</s>)
*Religione latina
*Religione latina (necessaria per sapere quale dio pregare prima del compito di latino)
*Religione greca(idem come sopra per il compito di greco)
*Religione greca
*Bestemmie in latino (queste effettivamente sono interessanti)
*Bestemmie in latino (queste effettivamente sono interessanti)
*Bestemmie in greco (queste no)
*Bestemmie in greco (queste no)
Riga 132: Riga 131:
*Solitamente tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
*Solitamente tra i banchi del classico si forma la classe dirigente italiana (e infatti si vede come siamo messi).
*L'ignoranza della matematica nei licei classici è tale che perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3.
*L'ignoranza della matematica nei licei classici è tale che perfino gli anni non sono numerati normalmente da 1 a 5, ma partono dal 4 per poi finire col 3.
*La rivalità fra scientifico e classico viene vissuta dalle due parti in maniera differente: infatti i classicisti vorrebero trattare gli scientifici come Achille a trattato Ettore, mentre gli scientifici vorrrebero semplicemente moltiplicare i classicisti per 0.
*Se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere quattro diverse reazioni:
*Se vi rivolgerete a una persona dicendole: "Sei un/a classicista!" potrete ottenere quattro diverse reazioni:
:#la persona alla quale vi siete rivolti potrà legnarvi, inseguirvi e nutrire manie omicide verso di voi; in tal caso avete dato del "classicista" a una persona che non lo era affatto;
:#la persona alla quale vi siete rivolti potrà legnarvi, inseguirvi e nutrire manie omicide verso di voi; in tal caso avete dato del "classicista" a una persona che non lo era affatto;
Riga 144: Riga 142:
*[[Versione]]
*[[Versione]]
*[[Manuali:Tradurre una versione di greco]]
*[[Manuali:Tradurre una versione di greco]]

*[[Liceo scientifico]]
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>