Libero (quotidiano): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(prova)
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


[[Immagine:Angry2.jpg|right|230px|thumb|Un tipico lettore di Libero mentre impreca contro gli immigrati, l'Euro e la sinistra.]]
[[Immagine:Angry2.jpg|right|230px|thumb|Un tipico lettore di Libero mentre impreca contro gli immigrati, l'Euro e la sinistra.]]
'''''[[Vittorio Feltri]]''''' è il direttore della baracca, schiavista da sempre e convinto sostenitore del ritorno al colonialismo, oltre che assiduo consumatore di sostanze stupefacenti quali la forfora di [[Silvio Berlusconi]] o i calzini usati da [[Umberto Bossi]]; contro di lui ci sono mandati d'arresto provenienti da tutti i Paesi del Mondo, tranne [[Italia]], [[Russia]] e [[Cina]].
Il direttore della baracca è [[Vittorio Feltri]], schiavista da sempre e convinto sostenitore del ritorno al colonialismo, oltre che assiduo consumatore di sostanze stupefacenti quali la forfora di [[Silvio Berlusconi]] o i calzini usati da [[Umberto Bossi]]; contro di lui ci sono mandati d'arresto provenienti da tutti i Paesi del Mondo, tranne [[Italia]], [[Russia]] e [[Cina]].


==Stile editoriale==
==Stile editoriale==
Riga 14: Riga 14:


==Attentati==
==Attentati==
Nel [[2005]] una [[bomba]] presso la sede del giornale causò un ferito; in risposta furono incendiate alcune baraccopoli nei pressi di [[Milano]], causando 350 morti e 2500 feriti.
[[Immagine:Prima libero 17 giugno 2005.JPG|left|thumb|150px|Una perla di educazione, intelligenza, saggezza e sagacia del quotidiamo padano]]
[[Immagine:Prima libero 17 giugno 2005.JPG|left|thumb|150px|Una perla di educazione, intelligenza, saggezza e sagacia del quotidiamo padano]]
Nel [[2005]] una [[bomba]] presso la sede del giornale causò un ferito; in risposta furono incendiate alcune baraccopoli nei pressi di [[Milano]], causando 350 morti e 2500 feriti.

==Speranze==
==Speranze==
Che il giornale <s>fallisca</s> <s>cambi linea editoriale</s> esploda.
Che il giornale <s>fallisca</s> <s>cambi linea editoriale</s> esploda.
Riga 23: Riga 24:


==Allegati==
==Allegati==
Nel Gennaio del 2009, in allegato al quotidiano, è uscito il DVD ridigitalizzato dei filmati a luci rosse tra [[Benito Mussolini]] e la sua amante Claretta Petacci, filmati con cinepresa dell'epoca, compreso l'ultimo [[pompino]] prima di venire fucilati.
Nel gennaio del 2009, in allegato al quotidiano, è uscito il DVD ridigitalizzato dei filmati a luci rosse tra [[Benito Mussolini]] e la sua amante Claretta Petacci, filmati con cinepresa dell'epoca, compreso l'ultimo [[pompino]] prima di venire fucilati.


[[Categoria:giornali]]
[[Categoria:giornali]]