Leonardo Ortolani: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 17:
=== Il successo ===
[[File:Ratman classico del fumetto.jpg|thumb|250px|Ratman è un "classico del fumetto"..... o almeno così afferma lui.]]
E fu proprio sui banchi di geologia, mentre la [[noia]] regnava incontrastata, che nacque la prima versione di Rat-Man, che allora era abietto, meschino, codardo e [[doppiogiochista]].<br />Col tempo il personaggio è decisamente migliorato e oggi non è più abietto.<br />Nel frattempo anche la vita sentimentale di Ortolani progrediva: nel [[1988]], a [[mensa universitaria|mensa]], una ragazza si sedette addirittura al tavolo con lui.<br />Per fare colpo, Ortolani le disse:
 
{{quote|Hai un pezzo di lattuga tra i denti.|}}
Riga 24:
 
=== No, davvero: il successo? ===
[[File:Libreria.jpg|thumb|250px|Leo ‎Ortolani mentre nasconde i fumetti della concorrenza e cerca di convincere una cliente a comprare un numero di Rat-man.]]
 
Per quanto sembri incredibile, il mondo impazzisce per [[Rat-Man]], un patetico sgorbio che si crede un supereroe e va in giro con delle orecchie da topo in testa. Cosa? Sì, esattamente come [[tua nonna]] con l'[[Alzheimer]].<br />[[File:Libreria.jpg|thumb|250px|Leo ‎Ortolani mentre nasconde i fumetti della concorrenza e cerca di convincere una cliente a comprare un numero di Rat-man.]]Il fumetto, pur essendo un plagio tanto squallido quanto evidente di [[Batman]] e [[Topolino]], vende fin dagli esordi numerosissime copie e i lauti guadagni hanno permesso a Ortolani non solo di finire di pagare il [[mutuo]] della casa, ma addirittura di comprarsi il primo volume dell'Enciclopedia De Agostini.<br />Il grande [[fumettista]] ha potuto così realizzare il suo sogno: scoprire cosa significa "amniocentesi".
 
L'incontestabile successo di Rat-Man e delle successive opere di Ortolani ha l'indiscusso merito di aver rivitalizzato un settore da tempo in crisi (parlo del fumetto italiano, e non della produzione casearia del [[Salento]] come sarebbe lecito supporre) e di aver riacceso la speranza in milioni di aspiranti fumettisti.<br />Infatti ogni lettore di Rat-Man ha pronunciato almeno una volta in vita sua la fatidica frase:
 
{{quote|Se ce l'ha fatta Ortolani che disegna da schifo, perché non dovrei farcela io?|}}
 
E c'è da dire che non hanno tutti i torti.
 
=== Il declino ===
Line 41 ⟶ 39:
{{Dialogo|Leo Ortolani a scuola di fumetto|Quando ero piccolo non sapevo disegnare i volti umani, e quindi disegnavo le scimmie che erano gli animali più simili all'uomo. Ora che ho quarant'anni li disegno ancora. Sapete che vuol dire?|Voce narrante|Che un disegnatore è libero di fare tutto ciò che vuole!|Bambini|Che a distanza di trent'anni non ha neancora imparato a disegnare le facce umane?|Voce narrante|Il disegnatore si svegliò di colpo, angosciato da quella tremenda verità.}}
 
L'opera fumettistica di Leo Ortolani è facilmente riconoscibile per la {{s|<del>bruttezza}}</del> particolarità del tratto, ed è caratterizzata da elementi personali come il muso da scimmia e le mani e i piedi dotati di tre dita, particolari che ci rivelano che i genitori di Ortolani non lo hanno mai portato a visitare uno [[zoo]].<br />Verrebbe quasi da dire che il suo stile ricorda molto quello degli autori [[Marvel]], ma non lo diremo perché gli autori Marvel hanno minacciato una [[querela]].<br />Dal punto di vista della narrazione i fumetti di Ortolani presentano una quasi totale mancanza di azione. questaQuesta scelta stilistica si spiega in un solo modo: Ortolani è pigro.
[[File:299.jpg|thumb|220px|Una splendida tavola di Leo Ortolani. Il numero indica le case editrici che hanno rifiutato di pubblicare i suoi fumetti.]]
=== Rat-Man ===
{{vedi anche|Rat-Man}}
Anonimo difensore della Città senza Nome (probabilmente [[Macerata]]), Rat-Man racchiude in sè tutte le qualità del classico supereroe senza macchia e senza paura. Solo che se le è giocate a [[poker]] assieme all'intelligenza. Di contro la sua autostima è così illimitata che non è raro sentirgli dire: "''Sono sceso in campo!''", "''Cribbio!''" e "''Sono invincibile!''"<br />Ah no, devo essermi confuso con un altro nano megalomane.
 
=== L'ultima Burba ===
Line 67 ⟶ 65:
{{Fumetti}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Fumettisti]]