Leggi della scuola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 207: Riga 207:


=== 1° Regola dell'Aula Video ===
=== 1° Regola dell'Aula Video ===
NESSUNO, e ripeto, NESSUNO appartenente alla categoria del personale docente è in grado di utilizzare le apparecchiature video della scuola, sia che si tratti di un lettore DVD con televisore 3D al plasma e impianto audio Dolby Surround, sia che si tratti di un vecchio videoregistratore a valvole alimentato da criceti.
NESSUNO, e ripeto, NESSUNO appartenente alla categoria del personale docente è in grado di utilizzare i videoregistratori della scuola


=== 2° Regola dell'Aula Video ===
=== 2° Regola dell'Aula Video ===
Riga 230: Riga 230:


=== Assioma del Programma Scolastico ===
=== Assioma del Programma Scolastico ===
Se siete anni-luce in anticipo nel programma scolastico rispetto alle altre classi della scuola (comprese le classi successive), il Prof si ostinerà a continuare e a sforare il programma dell'anno successivo.
Se siete anni-luce davanti al programma scolastico delle altre classi della scuola (comprese le classi successive), il Prof si ostinerà a continuare e a sforare il programma dell'anno successivo


=== Corollario dell'Assioma del Programma Scolastico ===
=== Corollario dell'Assioma del Programma Scolastico ===
Riga 260: Riga 260:


=== Postulato della Legge degli Errori di Distrazione ===
=== Postulato della Legge degli Errori di Distrazione ===
I prof terranno conto più degli errori di distrazione causati dalla Legge degli Errori di Distrazione che della qualità dello studio. Basta anche un solo errore di distrazione per bruciare un'interrogazione che fino ad allora era stata brillante.
I prof terranno più conto degli errori di distrazione causati dalla Legge degli Errori di Distrazione

=== Postulato della valutazione ===
=== Postulato della valutazione ===
Il voto dell'interrogazione va in calando a ogni ''cioè..'' ''ehm..'' ''diciamo..'' che si pronuncia durante il suo svolgimento.
Il voto dell'interrogazione va in calando a ogni ''cioè..'' ''ehm..'' ''diciamo..'' che si pronuncia durante il suo svolgimento.
Riga 302: Riga 301:
Se la compagna di banco indossa la gonna, la probabilità che gli oggetti cadano dal banco aumenta del 200%.
Se la compagna di banco indossa la gonna, la probabilità che gli oggetti cadano dal banco aumenta del 200%.


===Corollario del Postulato dell'oggetto caduto===
===Corollario del Corollario dell'oggetto caduto===
Se la professoressa ha la gonna, le probabilità che l'oggetto caduto atterri vicino alla compagna diminuisce immediatamente del 200%, come aumenta del [[millemila]]% la possibilità che cada vicino alla prof (la probabilità raddoppia proporzionalmente al livello di [[cesso|bruttezza]] della prof)
Se la professoressa ha la gonna, le probabilità che l'oggetto caduto atterri vicino alla compagna diminuisce immediatamente del 200%, come aumenta del [[millemila]]% la possibilità che cada vicino alla prof (la probabilità raddoppia proporzionalmente al livello di [[cesso|bruttezza]] della prof)


=== Legge della matita perennemente spuntata ===
=== Legge della matita perennemente spuntata ===