Lecchino: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:




Il lecchino è il classico figlio di un papà intelligente e ai tempi della scuola secchione e di una mamma ignorante o bimbominchia. A 6 o generalmente a 5 anni (il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino si trova a scegliere quale strada prendere. Quella di suo padre o inevitabilmente quella della madre. Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo, la via del lecchino.
'''Il lecchino''' è il classico figlio di un papà intelligente e ai tempi della scuola secchione e di una mamma ignorante o [[bimbominkia]]. A 6 o generalmente a 5 anni (il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino si trova a scegliere quale strada prendere. Quella di suo padre o inevitabilmente quella della madre. Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo, la via del lecchino.





Versione delle 01:43, 24 ago 2008

Template:Incostruzione


Il lecchino è il classico figlio di un papà intelligente e ai tempi della scuola secchione e di una mamma ignorante o bimbominkia. A 6 o generalmente a 5 anni (il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino si trova a scegliere quale strada prendere. Quella di suo padre o inevitabilmente quella della madre. Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo, la via del lecchino.


« In media stat lecchinus »



File:Simpson.png
Un famoso lecchino.