Laura Pausini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(non si mettono così le foto)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 23: Riga 23:


=== Sanremo secondo: una risata vi seppellirà ===
=== Sanremo secondo: una risata vi seppellirà ===
La Pausini un anno dopo la sua [[omicidio|mattanza]] al [[festival di Sanremo]] si ripresenta nel [[1994]] nella sezione dedicata ai "Big" (status conseguito non perché sapeva cantare, ma grazie alla lievitazione delle sue [[tette]]) riuscendo a conseguire la [[medaglia di bronzo]] con la canzone "[[omosessualità|Strani amori]]", senza dubbio un sequel della canzone "La Solitudine" dove era Marco che se ne andava mentre qui è la Pausini ad andarsene, lasciando un messaggio scritto sul tavolo a Marco con scritto:
La Pausini un [[anno]] dopo la sua [[omicidio|mattanza]] al [[festival di Sanremo]] si ripresenta nel [[1994]] nella sezione dedicata ai "Big" (status conseguito non perché sapeva cantare, ma grazie alla lievitazione delle sue [[tette]]) riuscendo a conseguire la [[medaglia di bronzo]] con la canzone "[[omosessualità|Strani amori]]", senza dubbio un sequel della canzone "La Solitudine" dove era Marco che se ne andava mentre qui è la Pausini ad andarsene, lasciando un messaggio scritto sul tavolo a Marco con scritto:
[[File:Jeansy.jpg|thumb|left|Laura mentre con sommo impegno compone il capolavoro "Strani Amori"|240px]]
[[File:Jeansy.jpg|thumb|left|Laura mentre con sommo impegno compone il capolavoro "Strani Amori"|240px]]