Laura Pausini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1603089 di 79.38.34.53 (discussione))
Riga 12: Riga 12:
'''Laura Pausini''' è una delle più celebri cantanti italiane, imitate persino all'estero (ricordiamo ad esempio [[Beyoncé]]).
'''Laura Pausini''' è una delle più celebri cantanti italiane, imitate persino all'estero (ricordiamo ad esempio [[Beyoncé]]).
== Biografia ==
== Biografia ==
Laura Pausini (all'anagrafe ''GianLaura Pavesini'') ([[ieri]] - [[domani]]), conosciuta meglio come''La frignona con il culo che fa provincia'', ''Colei che del cul fece canzone oltreché trombetta'' o anche come ''Chi è che canta quella merda che mi rigonfia li coglioni?'' nasce a [[Faenza]], cresce se ben annaffiata, sennò muore ed è consigliato l'uso di [[sterco|concimi]] per farla crescere sana e forte. A giudicare dalle sue due morbidezze mozzarellose, dire che è cresciuta abbastanza bene.
Laura Pausini (all'anagrafe ''GianLaura Pavesini'') ([[ieri]] - [[domani]]), conosciuta meglio come ''Colei che del cul fece canzone oltreché trombetta'' o anche come ''Chi è che canta quella merda che mi rigonfia li coglioni?'' nasce a [[Faenza]], cresce se ben annaffiata, sennò muore ed è consigliato l'uso di [[sterco|concimi]] per farla crescere sana e forte.
=== Gli inizi: Sanremo primo ===
=== Gli inizi: Sanremo primo ===
Laura comincia la sua carriera mondana partecipando al [[festival di Sanremo]] dove [[File:Matto con trapano.jpg|right|thumb|Fan di Laura che tentano di attirare l'attenzione delle sue [[tette]].]]canta la celeberrima canzone intitolata "[[emo|La solitudine]]" che subito all'inizio cita:
Laura comincia la sua carriera mondana partecipando al [[festival di Sanremo]] dove [[File:Matto con trapano.jpg|right|thumb|Fan di Laura che tentano di attirare l'attenzione delle sue [[tette]].]]canta la celeberrima canzone intitolata "[[emo|La solitudine]]" che subito all'inizio cita: