Latte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di KaReLbIaNcHi (discussione), riportata alla versione precedente di Galeazzi)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 14:
== Caratteristiche ==
[[File:Ragazza tettona con maglietta Got Milk?.jpg|thumb|middle|300px|Signori e signori, ecco da dove proviene il latte!]]
Il latte è [[bianco]] latte. Non ci sono altri colori perché il latte è davvero [[razzista]] e in passato ha sterminato tutti gli esemplari negrineri di latte e umiliato quelli gialli, additando loro di essere scaduti. È composto da acqua, [[grasso]], acido butrico, caprinico, fosforico, veleno per topi, glucidi, vitamine, resti di mammella e una folla di stafilococchi festanti. Il latte può camminare, saltare e parlare, sopratutto se prodotto da [[mucca pazza|mucche pazze]]. Può essere prodotto solo da mammiferi e questo include capre, mucche e persino le [[mandorla|mandorle]], anche se come affermato da molti pastori, mungere una mandorla è davvero difficile. Un'eccezione è quella del latte delle [[ginocchia]], che si forma a seguito di una [[conversazione]] piuttosto noiosa. Il latte ha rinomate proprietà terapeutiche, per i più spinti può guarire il [[cancro]], risolvere la [[pace]] nel mondo e con un po' di impegno può anche costruire [[scuola|scuole]] ed [[ospedale|ospedali]]. Se avete mangiato il [[peperoncino]], il latte elimina la piccantezza subito: infatti vi ammazza sul colpo. [[Sapore]] e proprietà variano da mucca a mucca, dipende da quello che fa: se fuma produrrà latte al sapore di [[sigaretta]], se mangia [[amianto]] non saprete il sapore perché sarete già morti e se si nutre di [[uranio]] in poco tempo potrete continuare a bere latte da ben sei bocche diverse.
Il latte è contaminato dai [[batteri]] quindi per evitare eventuali denunce i controlli sono sempre più a tappeto (si sa che versare il latte sui tappeti permette di analizzarlo meglio).
 
Riga 28:
*'''Raffreddamento''': quando fa caldo, il latte viene refrigerato con dei ventilatori per non farlo sudare troppo.
*'''[[Pastorizzazione]]''': il più utilizzato tra i vari trattamenti, fu inventato da [[Pasteur]], il noto ex calciatore del [[Palermo]] oggi in forza al [[PSG]]. Secondo questa tecnica il latte viene trasformato in un [[pastore]], per tenere a bada le pecore. Il latte pastorizzato non è in vendita, convincere un pastore ad andare in città è impossibile.
*'''Pastorizzazione bassa''': il latte diventa un pastore ma non troppo, il giusto, cioè {{s|<del>poco}}</del> molto poco.
*'''Pastorizzazione rapida''': in pochi istanti la bevanda si trasforma subito in un pastore, con tanto di tessera al [[partito comunista]] e [[lingua sarda|accento sardo]].
*'''UHT''': viene bollito a 135 gradi circa, ma molti dicono però che in questi casi il latte diventi cattivo. Per evitare problemi mostrano preventivamente al latte UHT video violenti dopo aver somministrato un forte emetico.
Riga 50:
 
[[Categoria:Bevande]] [[Categoria:Sostanze chimiche]]
[[Categoria:veleniVeleni]]