Template:Incostruzione

« Ma si, a chi vuoi che importi se non resiste a 25 atomosfere? »
(Ingegnere)

Il LHC, Large Hardest Collider, è un potentissimo acceleratore di particelle costruito a Ginevra dal consorzio per la macchina.

Progettato direttamente da Zichichi e inaugurato da Gabriella Carlucci, già nota per i suoi studi avanzati sulla differenza tra massa e peso, che le hanno valso la presidenza del CNR, questo anellone gigante permetterà ai fisici di scoprire i più misteriosi misteri dell'universo, tra cui:

  • Che vuol dire "è buono qui, è buono qui" nella pubblicità del Lipton Ice Tea.
  • Creare una femmina che sia attratta sessualmente dagli scienziati e pure carina (finora non si è riusciti a ottenere entrambi gli effetti contemporaneamente, se non per pochis econdi dopo di che la donna decadeva in una MOSR)
  • Calcolare la massa di Giuliano Ferrara (per questo è stato progettato un computer con un processore a 1024 bit che tratterà grandi numeri) e determinare se potrebbe essere utile lanciarlo su Giove per raggiungere la massa critica e sostituire il sole quando si spegnerà.
  • Determinare con precisione e mappare le variazioni del Coefficiente Sessuale Locale.

Quest'ultimo scopo è quello che affascina maggiormente il mondo scientifico.

Il coefficiente sessuale locale

Da sempre, sia tra i maschi che tra le femmine, è molto in voga la narrazione distorta delle proprie attività sessuali. Molti analisti, tra cui il celeberrimo Dottor love, hanno proposto di applicare un coefficiente di traduzione pari a 4 per interpretare le affermazioni riguardo alle proprie attività sessuali da parte delle persone. Vediamo un'applicazione pratica:

« Ieri me ne sono fatte due »
(Un uomo di mezza età)

viene riletto come:

« Ieri me ne sono fatta mezza »
(Un uomo di mezza età)

Mentre per le donne va applicato al contrario:

« Solo una volta ho fatto sesso orale e non mi è piaciuto molto »
(Una donna)

viene riletto come:

« Ho fatto 4 pompe a 4 uomini insieme e mi è piaciuto moltissimo »
(Una donna)

Questa legge di conversione ha permesso agli scienziati di reinterpretare filologicamente le affermazioni di amici e partner. Nel 1870, però,