Lancio del giavellotto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: inversione accenti)
Riga 10: Riga 10:
Beh che cazzo di nome deve aver preso? Che pagina è questa? Quella sul [[grillotalpa]]? È chiaro che quell'arma prese in nome di giavellotto.<br/>
Beh che cazzo di nome deve aver preso? Che pagina è questa? Quella sul [[grillotalpa]]? È chiaro che quell'arma prese in nome di giavellotto.<br/>
Artù conscio delle disfatte che i suoi uomini subivano ogni volta che andavano in battaglia si mise a reclutare pure
Artù conscio delle disfatte che i suoi uomini subivano ogni volta che andavano in battaglia si mise a reclutare pure
[[Xena|donne]], [[Goku|bambini]], [[gente come te|disabili fisici e mentali]] e omosessuali. Quando Lancillotto scese in battaglia cominciò male: con la sua arma continuava a infilzare i compagni che gli stavano davanti. Di conseguenza fu mandato in prima linea, dove per la prima volta vide in faccia la [[morte]]. Da buon pusillanime si spaventò e lanciò in aria la sua arma, [[Oscar Pistorius|correndo a gambe levate]]. La profezia si era finalmente avverata: il giavellotto si infilzò nella mano destra del [[Hitler|condottiero nemico]], quella che reggeva il manuale. Il giavellotto penetrò per tutto il braccio fino a raggiungere il cuore (che Hitler aveva a destra: ecco perchè i cardiologi credevano che non avesse cuore).<br/>
[[Xena|donne]], [[Goku|bambini]], [[gente come te|disabili fisici e mentali]] e omosessuali. Quando Lancillotto scese in battaglia cominciò male: con la sua arma continuava a infilzare i compagni che gli stavano davanti. Di conseguenza fu mandato in prima linea, dove per la prima volta vide in faccia la [[morte]]. Da buon pusillanime si spaventò e lanciò in aria la sua arma, [[Oscar Pistorius|correndo a gambe levate]]. La profezia si era finalmente avverata: il giavellotto si infilzò nella mano destra del [[Hitler|condottiero nemico]], quella che reggeva il manuale. Il giavellotto penetrò per tutto il braccio fino a raggiungere il cuore (che Hitler aveva a destra: ecco perché i cardiologi credevano che non avesse cuore).<br/>
L'invasione fu respinta, Lancillotto fu proclamato [[puffo Quattrocchi|eroe della patria]], il lancio del giavellotto divenne sport nazionale e quel giorno divenne festa nazionale. Era il [[157 febbraio]].
L'invasione fu respinta, Lancillotto fu proclamato [[puffo Quattrocchi|eroe della patria]], il lancio del giavellotto divenne sport nazionale e quel giorno divenne festa nazionale. Era il [[157 febbraio]].


Riga 33: Riga 33:
Prima di allora la tecnica era la seguente:<br/><br/>
Prima di allora la tecnica era la seguente:<br/><br/>
{{Cit|Il lanciatore, seduto su una poltrona, deve sollevare il braccio che regge il giavellotto e, se vuole, allontanarlo da sé. Se lo fa il lancio è ritenuto valido, ma esso deve cadere a non più di un metro dal lanciatore.|Tratto da "Il lanciatore moderno", edizioni Astorina}}
{{Cit|Il lanciatore, seduto su una poltrona, deve sollevare il braccio che regge il giavellotto e, se vuole, allontanarlo da sé. Se lo fa il lancio è ritenuto valido, ma esso deve cadere a non più di un metro dal lanciatore.|Tratto da "Il lanciatore moderno", edizioni Astorina}}
Questo metodo era usato da tutti per la sua facilità, però spesso le gare finivano in parità perchè tutti lanciavano alla distanza di un metro, finendo parimerito.<br/>
Questo metodo era usato da tutti per la sua facilità, però spesso le gare finivano in parità perché tutti lanciavano alla distanza di un metro, finendo parimerito.<br/>
Il duo Fosbury-Zelenka eliminò la poltrona e il veto di superare la distanza di un metro: fu una rivoluzione! Si scoprì che prendere la rincorsa contribuiva notevolmente, raggiungendo distanze [[falso in bilancio|prontamente depenalizzate]]. L'unico limite introdotto fu quello sulla massima rincorsa da prendere, pena l'annullamento del lancio.<br/>
Il duo Fosbury-Zelenka eliminò la poltrona e il veto di superare la distanza di un metro: fu una rivoluzione! Si scoprì che prendere la rincorsa contribuiva notevolmente, raggiungendo distanze [[falso in bilancio|prontamente depenalizzate]]. L'unico limite introdotto fu quello sulla massima rincorsa da prendere, pena l'annullamento del lancio.<br/>
Purtroppo tale tecnica fece la fortuna di tutti gli atleti tranne lo stesso Zelenka: egli era anche ''cieco'', per cui fu l'unico a non poter approfittare della novità.
Purtroppo tale tecnica fece la fortuna di tutti gli atleti tranne lo stesso Zelenka: egli era anche ''cieco'', per cui fu l'unico a non poter approfittare della novità.