La pioggia nel pineto: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 2463128 di 2.230.20.195 (discussione))
Riga 10:
Gran parte del viaggio, in tutto diciannove anni, D'annunzio lo visse proprio in quella pineta insieme a una sventurata ragazza di Castellamaruccia, Ermione, che chiese più volte al poeta di tornare a casa ma a cui fu sempre risposto "Taci!". La lirica è composta da 128 versi più la ghost track, dedicata a Ermione "Te lo appoggio nel didietro", romantica allusione al legame intellettuale con la fanciulla la quale si scoprirà nel corso della poesia non essere una donna.
 
L'opera rappresenta l'estasi o [[extasiEcstasy|ecstasy]] che prova il poeta a sedurre una donna mentre piove in una pineta e nessuno può sopraggiungere a disturbare.
 
== Struttura e temi dell'opera ==
0

contributi