La pagina non esiste. È possibile crearla ora: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit2|La pagina non esiste. È possibile crearla ora|[[qualcuno|Qualcuno]] su quella pagina che non esiste ma presto esisterà}}
{{Cit2|La pagina non esiste. È possibile crearla ora|[[qualcuno|Qualcuno]] su quella pagina che non esiste ma presto esisterà}}
{{Cit2|Il collegamento appena seguito corrisponde a una pagina non ancora esistente.|[[Nonciclopedia]] su questa pagina}}
{{Cit2|Il collegamento appena seguito corrisponde a una pagina non ancora esistente.|[[Nonciclopedia]] su questa pagina}}
{{Cit2|Gli articoli devono contenere i collegamenti sulle parole chiave. Possono anche puntare a pagine non ancora esistenti, purché abbiano una ragionevole probabilità di essere create in futuro.|[[Aiuto:Guida rapida|Nonciclopedia su pagine tutt'ora non ancora esistenti; 13,5 miliardi di anni fa]]}}
{{Cit2|Gli articoli devono contenere i collegamenti sulle parole chiave. Possono anche puntare a pagine non ancora esistenti, purché abbiano una ragionevole probabilità di essere create in futuro.|[[Aiuto:Guida rapida|Nonciclopedia su pagine tuttora non ancora esistenti; 13,5 miliardi di anni fa]]}}


Questa è '''una pagina non ancora esistente''', leader del sindacato che rappresenta una forte minoranza di articoli di Nonciclopedia, di cui di seguito vengono trattate caratteristiche e implicazioni.
Questa è '''una pagina non ancora esistente''', leader del sindacato che rappresenta una forte minoranza di articoli di Nonciclopedia, di cui di seguito vengono trattate caratteristiche e implicazioni.
Riga 10: Riga 10:


==Storia==
==Storia==
Nasce nel [[2001]], quando un gruppo di estremisti islamici andando su wikipedia e cercando [[11 settembre]] trovarono la scritta "La pagina non esiste. È possibile crearla ora". Allora incazzati come bestie da quella affermazione andarono a [[Linate]], dirottarono qualche aereo e si buttarono a tutta velocità contro le [[Twin Towers]], causando una strage di poco conto se consideriamo quelle provocate dalla [[scuola]].<br />Questa frase portò anche quel pazzoide di [[Van Gogh]] a tagliarsi un orecchio e darlo in pasto a [[Tyson]].
Nasce nel [[2001]], quando un gruppo di estremisti islamici andando su Wikipedia e cercando [[11 settembre]] trovarono la scritta "La pagina non esiste. È possibile crearla ora". Allora incazzati come bestie da quella affermazione andarono a [[Linate]], dirottarono qualche [[aereo]] e si buttarono a tutta velocità contro le [[Twin Towers]], causando una strage di poco conto se consideriamo quelle provocate dalla [[scuola]].<br />Questa frase portò anche quel pazzoide di [[Van Gogh]] a tagliarsi un orecchio e darlo in pasto a [[Tyson]].
Il tutto per la gioia di Bin Laden e Homer Simpson.
Il tutto per la gioia di Bin Laden e Homer Simpson.


Riga 16: Riga 16:
[[File:Screenshot articolo heavy Metal.jpg|right|thumb|300|Questa non è una pagina non esistente. Dunque, per il paradosso della non esistenza, lo è.]]
[[File:Screenshot articolo heavy Metal.jpg|right|thumb|300|Questa non è una pagina non esistente. Dunque, per il paradosso della non esistenza, lo è.]]


'''La pagina'''(che ndr.)'''non esiste. É possibile crearla ora'', in quanto tale, non esiste. Dunque tutto ciò che è qui scritto non esiste - eppure è percepibile; e siccome tutto ciò che è percepibile è esistente, ne deduciamo che queste pagine esistono e non esistono allo stesso tempo.
'''La pagina'''(che [[n.d.r.]])'''non esiste. È possibile crearla ora'', in quanto tale, non esiste. Dunque tutto ciò che è qui scritto non esiste - eppure è percepibile; e siccome tutto ciò che è percepibile è esistente, ne deduciamo che queste pagine esistono e non esistono allo stesso tempo.


Per superare l'inghippo logico, [[Nonciclopediano|alcuni grandi pensatori]] hanno affermato che, in verità, non esistono pagine non esistenti, in quanto sono comunque esistenti; quindi una proposizione che afferma che la pagina in cui è scritta non è esistente, è evidentemente falsa. Dire che "questa pagina non esiste" significa il falso, e allora sarà vero che "questa pagina esiste".
Per superare l'inghippo logico, [[Nonciclopediano|alcuni grandi pensatori]] hanno affermato che, in verità, non esistono pagine non esistenti, in quanto sono comunque esistenti; quindi una proposizione che afferma che la pagina in cui è scritta non è esistente è evidentemente falsa. Dire che "questa pagina non esiste" significa il falso, e allora sarà vero che "questa pagina esiste".


Eppure è evidente la [[contraddizione]]. Dato che ogni cosa scritta su Nonciclopedia è falsa, è falso che l'affermazione sia falsa, dunque essa è vera.
Eppure è evidente la [[contraddizione]]. Dato che ogni cosa scritta su Nonciclopedia è falsa, è falso che l'affermazione sia falsa, dunque essa è vera.
Riga 40: Riga 40:
== Uso e costume ==
== Uso e costume ==
Le pagine non esistenti si trovano spesso linkate nei vari articoli di Nonciclopedia. I link si riconoscono dal tipico [[colore della parte destra, se vista dalla terra, della nebulosa di Orione]], come qui mostrato. Si dice vengano utilizzate per rivelare informazioni non ancora esistenti, che sono le sole valide, e pertanto inconoscibili, [[Chuck Norris|All'onniscente oltre lo spazio e il tempo]].
Le pagine non esistenti si trovano spesso linkate nei vari articoli di Nonciclopedia. I link si riconoscono dal tipico [[colore della parte destra, se vista dalla terra, della nebulosa di Orione]], come qui mostrato. Si dice vengano utilizzate per rivelare informazioni non ancora esistenti, che sono le sole valide, e pertanto inconoscibili, [[Chuck Norris|All'onniscente oltre lo spazio e il tempo]].
È tutt'ora preso per vero che chi crea pagine non ancora esistenti ne ignori il contenuto, e queste stesse informazioni, non essendo, ''sono'' solo finché rimangono tali. Appurando la loro esistenza, per il suddetto paradosso, le informazioni diventano non essere, dunque ''non sono'' più informazioni, e rimangono inconoscibili. Quindi tutti i concetti qui espressi non sono conoscibili.
È tuttora preso per vero che chi crea pagine non ancora esistenti ne ignori il contenuto, e queste stesse informazioni, non essendo, ''sono'' solo finché rimangono tali. Appurando la loro esistenza, per il suddetto paradosso, le informazioni diventano non essere, dunque ''non sono'' più informazioni, e rimangono inconoscibili. Quindi tutti i concetti qui espressi non sono conoscibili.


==Curiosità==
==Curiosità==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*È semplicemente una [[pagina inesistente]], come [[Pagina fantasma|questa]] o [[Questa pagina non esiste|questa]]. È possibile crearla ora, comunque
*È semplicemente una [[pagina inesistente]], come [[Pagina fantasma|questa]] o [[Questa pagina non esiste|questa]]. È possibile crearla ora, comunque.
*È usata in tutte le wiki, anche su [[wikipedia]]{{citnec}}
*È usata in tutte le [[wiki]], anche su [[Wikipedia]].{{citnec}}
*Nonostante tu la stia leggendo '''La pagina non esiste. È possibile crearla ora!'''
*Nonostante tu la stia leggendo '''La pagina non esiste. È possibile crearla ora!'''
*Nonostante non abbia creduto a quello che ti ho detto prima '''La pagina non esiste. È possibile crearla ora!'''
*Nonostante non abbia creduto a quello che ti ho detto prima '''La pagina non esiste. È possibile crearla ora!'''