La giornata del truzzo medio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 18: Riga 18:
*A questo punto entrano a scuola con aria strafottente nei confronti dei loro compagni più intelligenti e dei [[professore|professori]], che meditano sui mille modi possibili per far loro ripetere per la quarta volta la quinta elementare, e al primo quesito a cui vengono interrogati (in genere l’appello) chiedono subito di andare al [[bagno]]. A quel punto, afferrano il pacchetto di sigarette e vanno a fumare in bagno, raggiunti poco dopo da altri 3-4 truzzi per intossicarsi tutti in allegria e discutere dei temi sociali più di attualità. Recenti statistiche ci dicono che i temi più trattati siano le [[pornobimba|ragazze oggetto]] che conoscono, [[Grande Fratello (programma televisivo)|il grande fratello]] e temi politici (scrivere frasi del tipo “Padania Libera!” sui muri del [[cesso]]).
*A questo punto entrano a scuola con aria strafottente nei confronti dei loro compagni più intelligenti e dei [[professore|professori]], che meditano sui mille modi possibili per far loro ripetere per la quarta volta la quinta elementare, e al primo quesito a cui vengono interrogati (in genere l’appello) chiedono subito di andare al [[bagno]]. A quel punto, afferrano il pacchetto di sigarette e vanno a fumare in bagno, raggiunti poco dopo da altri 3-4 truzzi per intossicarsi tutti in allegria e discutere dei temi sociali più di attualità. Recenti statistiche ci dicono che i temi più trattati siano le [[pornobimba|ragazze oggetto]] che conoscono, [[Grande Fratello (programma televisivo)|il grande fratello]] e temi politici (scrivere frasi del tipo “Padania Libera!” sui muri del [[cesso]]).


*Prese le loro giornaliere 3-4 insufficienze, per meglio coronare la loro [[vita]] da perfetti falliti, sfruttano l’ultima pausa-cesso della giornata per defecare sul pavimento del [[bagno]] e far vedere ai 3-4 truzzi amichetti del caso il proprio orgoglio marrone, ghignandone in [[classe]] ad alta [[voce]]. In queste ultime ore scolastiche in genere si scatena il delirio, con avvenimenti anche peggiori. Si parte dal classico urlare a squarciagola le proprie [[Sega|conquiste sessuali]] da un lato all’altro della classe, al classico progettare il prossimo [[sabato sera]]. A volte impugnano tutto il loro coraggio e, in orgogliosi plotoni d’esecuzione di 15 persone, decidono di lapidare con una mezza dozzina di palline di [[carta]] il [[secchione]] della classe. Mentre egli medita vendetta, il professore continua imperterrito a spiegare la sua lezione chiedendosi come sia possibile che 15 ventenni viziati possano ridere per una mezz’ora buona per una pallina di carta che manca il bersaglio.
*Prese le loro giornaliere 3-4 insufficienze, per meglio coronare la loro [[vita]] da perfetti falliti, sfruttano l’ultima pausa-cesso della giornata per defecare sul pavimento del [[bagno]] e far vedere ai 3-4 truzzi amichetti del caso il proprio orgoglio marrone, ghignandone in [[classe]] ad alta [[voce]]. In queste ultime ore scolastiche in genere si scatena il delirio, con avvenimenti anche peggiori. Si parte dal classico urlare a squarciagola le proprie [[Sega|conquiste sessuali]] da un lato all’altro della classe, al classico progettare il prossimo [[sabato sera]]. A volte impugnano tutto il loro [[coraggio]] e, in orgogliosi plotoni d’esecuzione di 15 persone, decidono di lapidare con una mezza dozzina di palline di [[carta]] il [[secchione]] della classe. Mentre egli medita vendetta, il professore continua imperterrito a spiegare la sua lezione chiedendosi come sia possibile che 15 ventenni viziati possano ridere per una mezz’ora buona per una pallina di carta che manca il bersaglio.


[[File:Deficente.jpg|right|thumb|200px|Un truzzo in classe, mentre i suoi due neuroni tentano di spiegare l'arcano che si cela dietro al fatto che 1+1=2.]]
[[File:Deficente.jpg|right|thumb|200px|Un truzzo in classe, mentre i suoi due neuroni tentano di spiegare l'arcano che si cela dietro al fatto che 1+1=2.]]