La casa di Topolino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 91.81.213.226 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stronzata}}
{{stronzata}}
{{senonsai|http://it.wikipedia.org/wiki/La_casa_di_Topolino}}


[[File:3930459-Reggia_di_Caserta_and_garden-Caserta.jpg|thumb|right|300px|La casa di Topolino]]
[[File:3930459-Reggia_di_Caserta_and_garden-Caserta.jpg|thumb|right|300px|La casa di Topolino]]
{{cit2|Una delle creazioni planimetriche più armoniche, più logiche, più perfette dell'[[architettura]] di tutti i tempi.|[[Vittorio Sgarbi]], sindaco di Ocopoli, sulla ''Casa di Topolino''}}

{{cit2|Oooh Toooooodles!|[[Topolino]] quando finisce la carta igienica in bagno}}

La '''Casa di Topolino''' è apparentemente una serie animata in 3D che ha per protagonista il noto attore di [[Fumetto|fumetti]], [[cartoni animati]] e [[film]] d'animazione [[Topolino]]. In realtà si tratta di un complesso residenziale abusivo fatto costruire dal vecchio topo allo scopo di riciclare del [[Soldi|denaro sporco]].

{{quote|Una delle creazioni planimetriche più armoniche, più logiche, più perfette dell'[[architettura]] di tutti i tempi.|[[Vittorio Sgarbi]], sindaco di Ocopoli, su Casa di Topolino}}

{{quote|Oh Toooooodles!|[[Topolino]] quando finisce la carta igienica in bagno}}



La '''Casa di Topolino''' è il centro di un complesso residenziale abusivo costruito dal noto attore [[Topolino]] allo scopo di riciclare denaro sporco.


== Storia ==
== Storia ==
{{Wikipedia|http://it.wikipedia.org/wiki/La_casa_di_Topolino|La casa di Topolino}}

La Casa di Topolino venne costruita in un periodo tra il 1970 e il 2070 abusivamente nel parco del Gran Sasso, nelle fitte selve che circondano le metropoli di [[Topolinia]] e [[Paperopoli]]. Pare che il denaro per la realizzazione di questo enorme ranch sia stato prelevato da [[Topolino]] da conti correnti svizzeri<ref> è poco noto nel nostro paese che Topolino sia inquisito in vari paesi del mondo per i reati di evasione fiscale, [[pedofilia]], associazione mafiosa</ref>. Dopo alcuni anni di costruzione, il complesso residenziale è stato ultimato e inserito seduta stante tra i patrimoni dell'umanità dell'[[Unesco]].
La Casa di Topolino venne costruita in un periodo tra il 1970 e il 2070 abusivamente nel parco del Gran Sasso, nelle fitte selve che circondano le metropoli di [[Topolinia]] e [[Paperopoli]]. Pare che il denaro per la realizzazione di questo enorme ranch sia stato prelevato da [[Topolino]] da conti correnti svizzeri<ref> è poco noto in [[Italia]] che sia inquisito in vari Paesi del mondo per i reati di evasione fiscale, [[pedofilia]], associazione mafiosa</ref>. Dopo alcuni anni di costruzione, il complesso residenziale è stato ultimato e inserito seduta stante tra i patrimoni dell'umanità dell'[[Unesco]].


All'inizio venne pensata come centro psichiatrico per i malati mentali, ma il progetto venne scartato facendola diventare la casa degli orrori. All'interno sono state tenute in ostaggio più di 1234321 persone.
All'inizio venne pensata come centro psichiatrico per i malati mentali, ma il progetto venne scartato facendola diventare la casa degli orrori. All'interno sono state tenute in ostaggio più di 1234321 persone.