La bussola d'oro (film): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:
In [[Italia]] e in [[USA|America]], paesi notoriamente laici, il film è stato criticato perchè giudicato irreligioso e [[ateismo|ateistico]], e non ha ricevuto l'''imprimatur'' dal sant'uffizio. Tuttavia, a parte la scena in cui il [[papa]] viene ucciso dalla protagonista che lo affoga nel letame, non c'è nulla di che.
In [[Italia]] e in [[USA|America]], paesi notoriamente laici, il film è stato criticato perchè giudicato irreligioso e [[ateismo|ateistico]], e non ha ricevuto l'''imprimatur'' dal sant'uffizio. Tuttavia, a parte la scena in cui il [[papa]] viene ucciso dalla protagonista che lo affoga nel letame, non c'è nulla di che.
===La Polvere===
===La Polvere===
Come per molte altre cose in molti altri contesti, tutti parlano di cose di cui non sanno nulla. Ad esempio la polvere, di cui non si capisce la natura e l'utilità, ma tutti le attribuiscono grande importanza
Come per molte altre cose in molti altri contesti, tutti parlano di cose di cui non sanno nulla. Ad esempio la polvere, di cui non si capisce la natura e l'utilità, ma tutti le attribuiscono grande importanza.

Nel film la polvere si vede poco, nonostante il gran parlarne, ma è chiaro che regista, attori e orsi più che vederla l'hanno sniffata a lungo. Chiaro riferimento alla polvere magica di Trilly, personaggio di [[Peter Pan|Peter Panno]], in La bussola d'oro questo artifizio letterario nasconde l'allegoria della droga cattiva che viene da un'altro piano astrale per invadere le discoteche e i parlamenti.


===L'aletiometro===
===L'aletiometro===

Versione delle 18:31, 2 gen 2008

« Che bello!! »
(nessuno)
« Ho dormito bene... che film era? »
(chiunque)

La bussola d'oro è un capolavoro cinematografico con grandi star come Nicole Kidman e il Gabibbo.

La storia

La storia è molto interessante, eppure nessuno degli spettatori ha capito alcunché, esclusi beninteso quegli sfigati che hanno letto il libro, e che hanno fatto finta di sapere di cosa si stesse parlando. Le notizie che si hanno di questo film sono discordanti e confuse, e Wikipedia in particolare parla di cose assurde come daimon (nessuno sa cosa siano, ma un team della Regia Università Di Fanculo sta facendo ricerche in proposito), e orsi corazzati. Quello che rimane poco chiaro è quanti siano i buoni (una massa di gente che aumenta via via, perlopiù composta da truzzi, polentoni, streghe e chi più ne ha più ne metta) e cosa i cattivi facciano di tanto male (si tratta infatti della Kidman e di alcuni anziani signori educati e tranquilli). Alla fine molti han deciso che i "cattivi" devono essere i "buoni" e viceversa. Quanto agli orsi corazzati citati da Wikipedia, probilmente si allude agli orsi della Coca Cola.

I Temibili Orsi corazzati di Svalbard

La critica clericale

In Italia e in America, paesi notoriamente laici, il film è stato criticato perchè giudicato irreligioso e ateistico, e non ha ricevuto l'imprimatur dal sant'uffizio. Tuttavia, a parte la scena in cui il papa viene ucciso dalla protagonista che lo affoga nel letame, non c'è nulla di che.

La Polvere

Come per molte altre cose in molti altri contesti, tutti parlano di cose di cui non sanno nulla. Ad esempio la polvere, di cui non si capisce la natura e l'utilità, ma tutti le attribuiscono grande importanza.

Nel film la polvere si vede poco, nonostante il gran parlarne, ma è chiaro che regista, attori e orsi più che vederla l'hanno sniffata a lungo. Chiaro riferimento alla polvere magica di Trilly, personaggio di Peter Panno, in La bussola d'oro questo artifizio letterario nasconde l'allegoria della droga cattiva che viene da un'altro piano astrale per invadere le discoteche e i parlamenti.

L'aletiometro

L'aletiometro è un simpatico oggetto truzzo, privo di alcuna utilità. Dispone di Avveniristico dessign a palla, cover d'oro massiccio lavorato e retroilluminazione. Al momento è disponibile solo su Internet, per la modica cifra di 500 euro.

Ecco il tuo nuovo indispensabile accessorio truzzo!

Curiosità

  • La Kidman è sempre vestita. Quindi se vuoi vedere figa per Natale, opta per Boldi e De Sica.
  • Non si vede mai il caricabatterie dell'aletiometro, ma è in vendita nei negozi della Apple, per la modica cifra di 250 euro.
  • Perché l'aletiometro è della apple, cosa credevi?
  • Boh
  • Tutti i personaggi hanno nomi truzzi, come "Asriel" e "Lyra", oppure "Iorek"
  • Il fantasy è un genere noioso di per sé
  • Ma questo è pure un fantasy brutto
  • La trama non ha alcun senso

Articoli correlati