LZ 129 Hindenburg: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
=== Ipotesi sulle cause del pasticcio ===
=== Ipotesi sulle cause del pasticcio ===
Le ipotesi sulla dipartita del colosso dei cieli furono tante e nessuna di queste soddisfò completamente l'[[opinione pubblica]]. I giornali ne parlarono per qualche giorno, poi l'interesse si spense, cosa che non successe all'Hindenburg. Gli [[opinionisti]] organizzarono un ricevimento con [[rinfresco]] per svelare quello che definirono "il mistero del preservativo bucato" e si divisero in più schieramenti con ipotesi e tesi a riguardo. C'era il tifo per:
Le ipotesi sulla dipartita del colosso dei cieli furono tante e nessuna di queste soddisfò completamente l'[[opinione pubblica]]. I giornali ne parlarono per qualche giorno, poi l'interesse si spense, cosa che non successe all'Hindenburg. Gli [[opinionisti]] organizzarono un ricevimento con [[rinfresco]] per svelare quello che definirono "il mistero del preservativo bucato" e si divisero in più schieramenti con ipotesi e tesi a riguardo. C'era il tifo per:
#'''Il gas altamente infiammabile, che permetteva al mostro di ergersi nell'[[atmosfera]], che aveva preso fuoco''';
#Il gas altamente infiammabile, che permetteva al mostro di ergersi nell'[[atmosfera]], che aveva preso fuoco;
#'''Il telaio impregnato di [[benzina]] e i trespoli di cartone, entrambi particolarmente infiammabili, che avevano preso fuoco''';
#Il telaio impregnato di [[benzina]] e i trespoli di cartone, entrambi particolarmente infiammabili, che avevano preso fuoco;
#'''Gli enormi cavi d'[[acciaio]] mostruosamente infiammabili, che sostenevano il dirigibile tramite immense gru e dipinti di vernice trasparente per far credere che l'Hindenburg volasse sul serio, che avevano preso fuoco'''.
#Gli enormi cavi d'[[acciaio]] mostruosamente infiammabili, che sostenevano il dirigibile tramite immense gru e dipinti di vernice trasparente per far credere che l'Hindenburg volasse sul serio, che avevano preso fuoco;
#'''Il capitano, sbronzo marcio, che aveva preso un bombardino di troppo e si è buttato dalla cabina di pilotaggio nell'errata convinzione d'essere sopra i giochi gonfiabili e di cadere sulla balena che apre e chiude la bocca''';
#Il capitano, sbronzo marcio, che aveva preso un bombardino di troppo e si è buttato dalla cabina di pilotaggio nell'errata convinzione d'essere sopra i giochi gonfiabili e di cadere sulla balena che apre e chiude la bocca;
#'''Un [[idiota]] che giocolava con [[pietra focaia|pietre focaie]] che secondo i testimoni faceva il fenomeno nel vano motori ripetendo:'''
#Un [[idiota]] che giocolava con [[pietra focaia|pietre focaie]] che secondo i testimoni faceva il fenomeno nel vano motori ripetendo:
{{quote|Tanto non mi cadono, tanto non mi cadono, tanto non mi cad... ''ETCÌ''..! [[D'oh]]...}}
{{quote|Tanto non mi cadono, tanto non mi cadono, tanto non mi cad... ''ETCÌ''..! [[D'oh]]...}}
La discussione si accese. Quelli del [[gas]] bersagliarono quelli dei cavi d'acciaio, i quali si allearono con quelli del telaio, che si erano coalizzati contro quelli dell'idiota con le pietre focaie, mentre quello del capitano, che era da solo, faceva finta di [[niente]] e lanciava palline di pane sui nasi altrui senza farsi vedere. Il confronto degenerò all'arrivo dei dolci e il pacato diverbio si trasformò in una guerra del cibo. Intanto qualcuno fece timidamente notare che l'inaugurazione dell'LZ 129 era stata fatta, anziché con una bottiglia di [[champagne]], con una [[molotov]], che forse - ma dico {{u|forse}} - avrebbe potuto innescare un'esplosione. Il tizio che avanzò l'ipotesi venne subito zittito con una [[torta sbrisolona]] in [[faccia]] e schernito con disprezzo, poiché si sa che ai quei tempi le molotov non erano ancora infiammabili.<br />Alla fine, tra bignè spiaccicati e bombe di crema, qualcuno avanzò una degna conclusione:
La discussione si accese. Quelli del [[gas]] bersagliarono quelli dei cavi d'acciaio, i quali si allearono con quelli del telaio, che si erano coalizzati contro quelli dell'idiota con le pietre focaie, mentre quello del capitano, che era da solo, faceva finta di [[niente]] e lanciava palline di pane sui nasi altrui senza farsi vedere. Il confronto degenerò all'arrivo dei dolci e il pacato diverbio si trasformò in una guerra del cibo. Intanto qualcuno fece timidamente notare che l'inaugurazione dell'LZ 129 era stata fatta, anziché con una bottiglia di [[champagne]], con una [[molotov]], che forse - ma dico {{u|forse}} - avrebbe potuto innescare un'esplosione. Il tizio che avanzò l'ipotesi venne subito zittito con una [[torta sbrisolona]] in [[faccia]] e schernito con disprezzo, poiché si sa che ai quei tempi le molotov non erano ancora infiammabili.<br />Alla fine, tra bignè spiaccicati e bombe di crema, qualcuno avanzò una degna conclusione:
{{quote|Non sappiamo cosa cacchio sia accaduto all'Hindenburg. Ma ragazzi, erano anni che non ci si divertiva così!!!}}
{{quote|Non sappiamo cosa cacchio sia accaduto all'Hindenburg. Ma ragazzi, erano anni che non ci si divertiva così!!!}}
[[File:Piccione e dirigibile.JPG|thumb|right|480px|{{Dimensione|110%|{{allinea|center|''«Diecimila metri quadrati? Tsk! Troppo facile!»''}}}}]]
[[File:Piccione e dirigibile.JPG|thumb|right|480px|{{Dimensione|110%|{{allinea|center|''«Diecimila metri quadrati? Tsk! Troppo facile!»''}}}}]]

== Conseguenze ==
== Conseguenze ==
Una sola e terribile: da quel brutto giorno, in tutte le favole con aeromobili e astronavi, guerre del cielo e città sospese tra le nuvole, i dirigibili fanno sempre la parte dei cattivi.
Una sola e terribile: da quel brutto giorno, in tutte le favole con aeromobili e astronavi, guerre del cielo e città sospese tra le nuvole, i dirigibili fanno sempre la parte dei cattivi.