L'ispettore Coliandro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
=== Ispettore Coliandro ===
=== Ispettore Coliandro ===
[[File:Giampaolo Morelli-Coliandro con pistola.jpg|thumb|right|300px|"''Usa la [[forza]], ispettore! Usa la forza!''"]]
[[File:Giampaolo Morelli-Coliandro con pistola.jpg|thumb|right|300px|"''Usa la [[forza]], ispettore! Usa la forza!''"]]
È l'illuminato protagonista della serie. Svolge l'ignobile professione di poliziotto presso la questura di [[Bologna]]. Aria da duro, occhiali Ray-Ban, giacca di pelle, pistola in bella vista, Coliandro è un dipinto a colori vivaci dello "sbirro medio", almeno secondo gli autori della serie. Lavora presso l'Ufficio scomparsi, che lui chiama ''[[Chi l'ha visto?]]'', ove il suo compito è quello di stilare lunghi elenchi di novantenni fuggiti con la badante bulgara per un révival della mitica ''fujtina'' stile anni '50. Dato che [[Nonciclopedia]] è pubblicamente visibile, [[raccomandazione|non si faranno insinuazioni su come abbia fatto un cretino come Coliandro ad entrare in polizia]]<ref>Il fatto che il padre fosse un importantissimo membro della Squadra scorte è un caso. {{citnec|Ho detto è un caso}}.</ref>. Coliandro, le cui uniche abilità risiedono nel fare figure di [[merda]] epocali, non ha mai risolto un caso in vita sua che andasse oltre il ritrovare le proprie mutande<ref>Poi ripescate in una lavanderia cinese.</ref> e nonostante ciò si aggira per la questura infastidendo i colleghi che lavorano. Nella terza serie fa intendere di essere un [[superdotato]]. Bene, aggiungiamo, anche spaccone.
È l'illuminato protagonista della serie. Svolge l'ignobile professione di poliziotto presso la questura di [[Bologna]]. Aria da duro, occhiali Ray-Ban, giacca di pelle, pistola in bella vista, Coliandro è un dipinto a colori vivaci dello "sbirro medio", almeno secondo gli autori della serie. Lavora presso l'Ufficio scomparsi, che lui chiama ''[[Chi l'ha visto?]]'', ove il suo compito è quello di stilare lunghi elenchi di novantenni fuggiti con la badante bulgara per un révival della mitica ''fuitina'' stile anni '50. Dato che [[Nonciclopedia]] è pubblicamente visibile, [[raccomandazione|non si faranno insinuazioni su come abbia fatto un cretino come Coliandro ad entrare in polizia]]<ref>Il fatto che il padre fosse un importantissimo membro della Squadra scorte è un caso. {{citnec|Ho detto è un caso}}.</ref>. Coliandro, le cui uniche abilità risiedono nel fare figure di [[merda]] epocali, non ha mai risolto un caso in vita sua che andasse oltre il ritrovare le proprie mutande<ref>Poi ripescate in una lavanderia cinese.</ref> e nonostante ciò si aggira per la questura infastidendo i colleghi che lavorano. Nella terza serie fa intendere di essere un [[superdotato]]. Bene, aggiungiamo, anche spaccone.


=== Agente Gargiulo ===
=== Agente Gargiulo ===
Misero elemento ripescato da qualche remoto elenco di leva, Gargiulo è il risultato di un patetico tentativo dei quadri dirigenti della Polizia di dimostrare che, dopotutto, anche i minorati mentali ''senza'' raccomandazione possono entrare in [[polizia]]. Gargiulo è un appassionato di anime, manga, [[Guerre Stellari]], [[Star Trek]], [[Naruto]], [[Dragon Ball]], [[Wikipedia]], [[Giochi di ruolo]], [[Metal]]<ref>Avete letto bene! Mimetic metaller?</ref>, [[Yaoi]], [[Topolino (fumetto)|Topolino]] e i film di serie B degli anni '80. Gargiulo, altro tipo dalla quasi nulla abilità investigativa, è stato spedito allo [[Droga|Spaccio]] della Polizia. Piano con le interpretazioni! Il suo compito è quello di assicurarsi che tutti i poliziotti abbiano il caffè caldo ogni giorno. [[Punto]]. Totalmente inutile ai fini della trama, però la sua mamma fa delle lasagne favolose.
Misero elemento ripescato da qualche remoto elenco di leva, Gargiulo è il risultato di un patetico tentativo dei quadri dirigenti della Polizia di dimostrare che, dopotutto, anche i minorati mentali ''senza'' raccomandazione possono entrare in [[polizia]]. Gargiulo è un appassionato di [[anime]], [[manga]], [[Guerre Stellari]], [[Star Trek]], [[Naruto]], [[Dragon Ball]], [[Wikipedia]], [[giochi di ruolo]], [[Metal]]<ref>Avete letto bene! Mimetic metaller?</ref>, [[Yaoi]], [[Topolino (fumetto)|Topolino]] e i film di serie B degli [[anni '80]]. Gargiulo, altro tipo dalla quasi nulla abilità investigativa, è stato spedito allo [[Droga|spaccio]] della Polizia. Piano con le interpretazioni! Il suo compito è quello di assicurarsi che tutti i poliziotti abbiano il caffè caldo ogni giorno. [[Punto]]. Totalmente inutile ai fini della trama, però la sua mamma fa delle lasagne favolose.


=== Commissario De Zan ===
=== Commissario De Zan ===
Riga 25: Riga 25:


=== Vice-procuratore aggiunto Longhi ===
=== Vice-procuratore aggiunto Longhi ===
Classica "bestia da tribunale", la Longhi, così acida che caga in piedi per evitare di sciogliere il water, è un'altra disgraziata che deve sopportare Coliandro e le sue farneticanti teorie. Spesso, a fine puntata, le tocca spiegare esattamente cos'è successo, poiché è raro che Coliandro capisca pienamente l'ampiezza delle sue [[Cazzata|cazzate]]. Tipo: cercare di trombarsi un'algerina e poi finire per sventare un brutto giro di servizi segreti israeliani, senza mai essersene accorto.
Classica "bestia da tribunale", la Longhi, così acida che caga in piedi per evitare di sciogliere il water, è un'altra disgraziata che deve sopportare Coliandro e le sue farneticanti teorie. Spesso, a fine puntata, le tocca spiegare esattamente cos'è successo, poiché è raro che Coliandro capisca pienamente l'ampiezza delle sue [[cazzate]]. Tipo cercare di trombarsi un'algerina e poi finire per sventare un brutto giro di servizi segreti israeliani, senza mai essersene accorto.


=== Ispettore "Asma" Gamberini ===
=== Ispettore "Asma" Gamberini ===
Riga 45: Riga 45:


=== La sgualdrina ===
=== La sgualdrina ===
Ad ogni puntata, Coliandro per caso o per miracolo si trova una donna bellissima innamorata di lui. Spesso, tale ''femme fatale'' è una criminale, assassina, extracomunitaria, ma non importa. Tranne una<ref>Yelena Nicolić poiché, in quanto [[Bulgaria|bulgara]], il matrimonio con l'ispettore è stata la sua unica scelta per acquisire la cittadinanza.</ref>, tutte svaniscono a fine episodio, sia perché si sono rese conto di che razza di imbecille-cretino sia Coliandro sia perché vengono arrestate dopo aver cercato di ucciderlo
Ad ogni puntata, Coliandro per caso o per miracolo si trova una donna bellissima innamorata di lui. Spesso, tale ''femme fatale'' è una criminale, assassina, extracomunitaria, ma non importa. Tranne una<ref>Jelena Nikolić poiché, in quanto [[Bulgaria|bulgara]], il matrimonio con l'ispettore è stata la sua unica scelta per acquisire la cittadinanza.</ref>, tutte svaniscono a fine episodio, sia perché si sono rese conto di che razza di imbecille-cretino sia Coliandro sia perché vengono arrestate dopo aver cercato di ucciderlo


== Puntata tipo ==
== Puntata tipo ==
Riga 69: Riga 69:
Inoltre, ad ogni puntata dello sceneggiato viene tratteggiato ''un ritratto di attualità italiana'': [[mafia]], [[immigrazione]], [[puttana d'alto bordo|escort]], [[droga]], party dell'alta società a base di coca e sgualdrine, eccetera. [[Eh?|Coliandro, indagando di volta in volta, scopre in modo amaramente comico, i vizi e i difetti della società italiana in un finissimo meccanismo psicologico-induttivo in cui realtà e finzione si fondono in un'amalgama insapida da cui spunta chiaramente, grazie alla sapiente mano del regista, il tentativo di cambiare tutto ciò, impersonato dall'ingenuità di Coliandro]].
Inoltre, ad ogni puntata dello sceneggiato viene tratteggiato ''un ritratto di attualità italiana'': [[mafia]], [[immigrazione]], [[puttana d'alto bordo|escort]], [[droga]], party dell'alta società a base di coca e sgualdrine, eccetera. [[Eh?|Coliandro, indagando di volta in volta, scopre in modo amaramente comico, i vizi e i difetti della società italiana in un finissimo meccanismo psicologico-induttivo in cui realtà e finzione si fondono in un'amalgama insapida da cui spunta chiaramente, grazie alla sapiente mano del regista, il tentativo di cambiare tutto ciò, impersonato dall'ingenuità di Coliandro]].


Altro tratto fondamentale di Coliandro è il ''[[pregiudizio]]'': pur reputandosi [[comunista]], l'ispettore spesso si esibisce in urlate contro alcuni mariuoli cinesi che vivono sotto casa sua ("''Ma 'sti Chin Chun Chan che escono da una macchina? Tutti uguali?''"), contro i musulmani ("''Aaah, senti Alì Babà, rimetti a posto la scimitarra e lascia fare a me''"), contro i [[rom]] ("''Mah, sai come sono 'sti nomadi... vanno qui, aprono un circo lì...''") contro i [[carabinieri]] ("''Sì, ma ai cugini<ref>Così chiama Coliandro i carabinieri, che immediatamente hanno avviato le pratiche per il disconoscimento familiare. "Quel coglione non è nostro cugino!".</ref>... decisamente gli manca qualcosa nel cervello''"). Questo - stranamente - è quanto di più aderente alla vera realtà dei polizziotti italiani. Il buon Lucarelli si deve essere informato piuttosto bene.
Altro tratto fondamentale di Coliandro è il ''[[pregiudizio]]'': pur reputandosi [[comunista]], l'ispettore spesso si esibisce in urlate contro alcuni mariuoli cinesi che vivono sotto casa sua ("''Ma 'sti Chin Chun Chan che escono da una macchina? Tutti uguali?''"), contro i musulmani ("''Aaah, senti Alì Babà, rimetti a posto la scimitarra e lascia fare a me''"), contro i [[rom]] ("''Mah, sai come sono 'sti nomadi... vanno qui, aprono un circo lì...''") contro i [[carabinieri]] ("''Sì, ma ai cugini<ref>Così chiama Coliandro i carabinieri, che immediatamente hanno avviato le pratiche per il disconoscimento familiare. "Quel coglione non è nostro cugino!".</ref>... decisamente gli manca qualcosa nel cervello''"). Questo - stranamente - è quanto di più aderente alla vera realtà dei poliziotti italiani. Il buon Lucarelli si deve essere informato piuttosto bene.


== La fine ==
== La fine ==
Riga 76: Riga 76:
[[File:Coliandro arrestato.jpg|thumb|330px|right|La triste fine dell'Ispettore Coliandro: arrestato per aver turbato una generazione di bimbi con le sue parolacce.]]
[[File:Coliandro arrestato.jpg|thumb|330px|right|La triste fine dell'Ispettore Coliandro: arrestato per aver turbato una generazione di bimbi con le sue parolacce.]]


Come tutti i bei sogni, anche quello di rendere l'Ispettore Coliandro un programma di successo è finito. Il 22 dicembre [[2009]] il ''Gran Consiglio dei Dieci Assenti'' di Rai Fiction, direttamente da Corleone (Palermo), infatti, esclude Coliandro da qualsiasi ritrasmissione futura, anche in universi alternativi o in pianeti dello spazio esterno.
Come tutti i bei sogni, anche quello di rendere l'Ispettore Coliandro un programma di successo è finito. Il [[22 dicembre]] [[2009]] il ''Gran Consiglio dei Dieci Assenti'' di Rai Fiction, direttamente da Corleone (Palermo), infatti, esclude Coliandro da qualsiasi ritrasmissione futura, anche in universi alternativi o in pianeti dello spazio esterno.
Due episodi della 4<sup>a</sup> serie, girati in una disperata corsa contro il tempo, vengono ancora mandati in onda: è il canto del cigno.
Due episodi della 4<sup>a</sup> serie, girati in una disperata corsa contro il tempo, vengono ancora mandati in onda: è il canto del cigno.
Al posto di una noiosissima serie come Coliandro, piena di sgradevoli elementi di originalità, la Rai preferisce infatti {{citnec|la freschezza e l'''appeal'' giovanile}} di fiction di ben altro calibro: [[Don Matteo]] e [[Capri]], serie con un ''target'' dichiaratamente dai settant'anni in su.
Al posto di una noiosissima serie come Coliandro, piena di sgradevoli elementi di originalità, la Rai preferisce infatti {{citnec|la freschezza e l'''appeal'' giovanile}} di fiction di ben altro calibro: [[Don Matteo]] e [[Capri]], serie con un ''target'' dichiaratamente dai settant'anni in su.


La reazione dei fan, composta e dignitosa e che non ha compreso azioni come tentativi di omicidio, strage aggravata e diffusione di germi della pestilenza a mezzo posta, si è sviluppata in tre fasi: valanga di e-mail ai server della Rai (due vecchi ferri da stiro a vapore), spedizione di un gran numero di coriandoli sempre alla succitata Rai (si era considerata anche l'opportunità di inviare croccantini per gatti o vasetti di yogurt, poi i fan hanno ribadito: "Noi e i nostri mici abbiamo fame") e infine richiesta di dimissioni del direttore di Cinema e Fiction di RaiDue, che per motivi di privacy non identificheremo {{censura|come Giorgio Buscaglia}}. Tale dubbio figuro, che non ha pudore a definirsi "[http://www.facebook.com/pages/Giorgio-Buscaglia-Presidente-della-Repubblica-dei-Telefilm/128652023812163?v=wall Presidente della Repubblica dei Telefilm]", ha infatti dichiarato "''Con una puntata di Coliandro ci compriamo dodici puntate di Ncis''". A logica d'economia, ha ragione: meglio continuare a riciclare vecchi episodi di fiction stereotipate che investire nel futuro con una serie promettente come Coliandro.
La reazione dei fan, composta e dignitosa e che non ha compreso azioni come tentativi di omicidio, strage aggravata e diffusione di germi della pestilenza a mezzo posta, si è sviluppata in tre fasi: valanga di e-mail ai server della Rai (due vecchi ferri da stiro a vapore), spedizione di un gran numero di coriandoli sempre alla succitata Rai (si era considerata anche l'opportunità di inviare croccantini per gatti o vasetti di yogurt, poi i fan hanno ribadito: "Noi e i nostri mici abbiamo fame") e infine richiesta di dimissioni del direttore di Cinema e Fiction di RaiDue, che per motivi di privacy non identificheremo {{censura|come Giorgio Buscaglia}}. Tale dubbio figuro, che non ha pudore a definirsi "[http://www.tvblog.it/post/20059/i-coliandrizzati-insorgono-ancora-nel-mirino-giorgio-buscaglia Presidente della Repubblica dei Telefilm]", ha infatti dichiarato "''Con una puntata di Coliandro ci compriamo dodici puntate di Ncis''". A logica d'economia, ha ragione: meglio continuare a riciclare vecchi episodi di fiction stereotipate che investire nel futuro con una serie promettente come Coliandro.


I fondi destinati a Coliandro saranno riassorbiti dalla produzione di punta della Rai: gli {{citnec|[[noia|interessantissimi]] e [[merda|ben fatti]]}} sceneggiati a due puntate su santi, [[papa|papi]] [[Inquisizione|inquisitori]] e politici [[Democrazia Cristiana|democristiani]].
I fondi destinati a Coliandro saranno riassorbiti dalla produzione di punta della Rai: gli {{citnec|[[noia|interessantissimi]] e [[merda|ben fatti]]}} sceneggiati a due puntate su santi, [[papa|papi]] [[Inquisizione|inquisitori]] e politici [[Democrazia Cristiana|democristiani]].
Riga 100: Riga 100:
*[[Idiota]]
*[[Idiota]]
*[[Carlo Lucarelli]]
*[[Carlo Lucarelli]]



== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*Per la gioia di grandi e piccini la Rai vi offre, gratis e subito, in streaming tutte le puntate di Coliandro: basta che clicchiate su '''''[Guarda episodio]''''' al [http://www.coliandro.it/mitoserie.html sito ufficiale]. Grazie per l'attenzione.
*Per la gioia di grandi e piccini la Rai vi offre, gratis e subito, in streaming tutte le puntate di Coliandro: basta che clicchiate su '''''[Guarda episodio]''''' al [http://www.lorenzograssi.it/coliandro/mitoserie.html sito ufficiale]. Grazie per l'attenzione.


{{serieTV}}
{{serieTV}}