L'infinito: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Intellettuale}}
{{Wikipedia|L'infinito}}
{{Cit2|La scrissi in preda a un [[orgasmo|raptus estatico]]... no, quella macchietta bianca è bianchetto|Il poeta Giacomo Leopardi durante un'intervista per [[Chi]]}}
Riga 29:
- '''la salvifica pratica del ricorso alla [[masturbazione|solitudine]]''' per espletare a [[sesso|desideri altrimenti impossibili]].
 
La visione della [[donna]], '''non più magnifica visione della donna-angelo dello Stil Novo''', evoca nel poeta pensieri che si [[Erezione|ripercuotono su appendici del bacino]]. In questa situazione, il Leopardi prova inizialmente a combattere contro gli istinti, '''sostenuto dalla morale''' infusagli dalla famiglia, nota esponente di [[CL]]. Tuttavia, come lo stesso scrittore ci fa notare, tale lotta è vana; ed''' è necessario ricorrere all'[[immaginazione]] e al suo [[mano|complementare materiale]]'''. '''Il pessimismo leopardiano ha la meglio''': l'estasi visuale non può che rimanere tale, e il poeta è costretto, con un '''forte salto introspettivo''', a ritorcersi su sé stesso, dando sfogo alle sue pulsioni con un [[masturbazione|atto]] di matrice individualistica, '''anticipando i temi trattati poi da altri importanti [[filosofi]]'''.
 
== Critiche ==
Riga 36:
E dunque ci si mise anche la [[Chiesa]] a fare opera di censura. I motivi saranno poi spiegati in una lettera, di cui riportiamo solo una parte:
{{quote|La Vostra poesia ci offende, essendo le vostre adorate pratiche a uso e consumo del solo Santo Padre|Lettera del [[Ruini|Card. Ruini]], ritrovata nello studio del poeta}}
In poche parole, solo il [[Papa]] aveva diritto a {{s|<del>masturbarsi selvaggiamente}}</del> stare ore e ore davanti alla finestra a osservare il paesaggio.
 
== Voci Correlate ==