L'eredità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
==Breve storia==
==Breve storia==
[[File:Elena Santarelli.jpg|left|thumb|150px|''Elena Santarelli desnuda'', [[Francisco Goya]], [[1800]], olio su tela. [[Milano]], Galleria Max.]]
[[File:Elena Santarelli.jpg|left|thumb|150px|''Elena Santarelli desnuda'', [[Francisco Goya]], [[1800]], olio su tela. [[Milano]], Galleria Max.]]
[[File:Wolfgang Amadeus Mozart.jpg|right|thumb|150px|Amadeus]]
[[File:Wolfgang-amadeus-mozart 1.jpg|right|thumb|150px|Amadeus]]
''L'eredità'' nasce nel lontano 2002 da un'idea di un personaggio tutt'ora latitante e la conduzione viene affidata al celeberrimo DJ e conduttore [[Radio|radiofonico]] [[Salisburgo|salisburghese]] [[Wolfgang Amadeus Mozart]], conosciuto nell'ambiente solamente come '''Amadeus''', coadiuvato da quattro graziose e caste [[Velina|cortigiane]]: [[Giovanna Civitillo|Giovanna Civitillo di Borbone]], [[Elena Santarelli|Elena Santarelli Borromeo]], [[Claudia De Falchi|Claudia De Falchi Serbelloni Mazzanti Viendalmare]] e [[Anna Gigli Molinari|Anna Gigli Molinari Della Rovere]].
''L'eredità'' nasce nel lontano 2002 da un'idea di un personaggio tutt'ora latitante e la conduzione viene affidata al celeberrimo DJ e conduttore [[Radio|radiofonico]] [[Salisburgo|salisburghese]] [[Wolfgang Amadeus Mozart]], conosciuto nell'ambiente solamente come '''Amadeus''', coadiuvato da quattro graziose e caste [[Velina|cortigiane]]: [[Giovanna Civitillo|Giovanna Civitillo di Borbone]], [[Elena Santarelli|Elena Santarelli Borromeo]], [[Claudia De Falchi|Claudia De Falchi Serbelloni Mazzanti Viendalmare]] e [[Anna Gigli Molinari|Anna Gigli Molinari Della Rovere]].