Kurosagi - Consegna cadaveri: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{orfano}} {{anime}}
{{Cit2|48: 'O muorto ca parle|La Smorfia}}
[[File:Vesuvio.jpg|right|thumb||350px|Veduta della città di [[Napoli|Tokyo]] con il [[Vesuvio|Fujijama]], il vulcano sacro del Giappone.]]
{{Cit2|La grande città, la baia, il mare, i piatti di pesce, la gente ricca e i poveracci, i disoccupati e i lavori strani, l'inventiva, l'amore, la religione, la camorra, il vulcano... <br/><center> <del>[[Napoli]]!</del></center> [[Tokyo]].|'''<del> Gigi </del> Eiji Otsuka (autore) sull'ambientazione d'issa storia.'''}}
 
 
Line 8 ⟶ 7:
"'''Cornacchione - Consegna cadaveri'''" è un [[fumetto]] umoristico scritto da [[Eiji Otsuka|Gigi Ostuca]] e disegnato da [[Housui Yamazaki|Losco Jammazzicchio]]. L'argomento è il veridico racconto delle avventure di un gruppo di cinque giovani [[becchino|becchini]] nella realtà quotidiana dell'entroterra [[Napoli|partenopeo]].
 
Com'è tipico per i fumetti italiani,<ref>Come [[Alan Ford]], di ''Raviola'' e ''Secchi'' che si sono firmati [[Magneto|Magnus]] e [[Bunker]]. O [[Zagor]]. O [[Dylan Dog]] che viene messo a [[Londra]].</ref> detta vicenda è ambientata all'estero,<ref>Anche per evitare guai con la camorra.</ref> in questo caso <!-- in quel del [[Giappone]], -->dalle parti di [[Tokyo]].
 
Il fumetto viene fatto come un [[manga]], disegnato all'incontrario e ribattezzato col titolo pseudogiapponese 黒鷺死体宅配便, che vorrebbe sta' a di' ''Kurosagi<ref>Cuo' saccio?</ref> Shitai Takkyubin'', a un dipresso "''Il servizio consegne espresso dell'airone nero''").
 
La serie si è conclùs o' nummero 21<ref>'' 'A femmena nuda'' (La Smorfia).</ref> cu na' storia e' funghi<ref>5, per i funghi velenosi.</ref> pecché e' autori si son stufati e voglion passa' ad altro.
 
==Trama ==
Che prospettive di lavoro ci stanno per cinque giovani neolaureati all'''Università Cattolica degli Studi Suor Orsola Benincasa'', privi di agganci ecclesiastici o di parentele/raccomandazioni di qualsivoglia genere?
[[File:Maurizio Mosca pendolino.jpg|left|thumb|250px|Il Macio intento a ''sentire'' un morto.]]
 
Una sola, il volontariato!<ref>Riferendosi, naturalmente, alle possibilità di lavoro onesto, logicamente collegato al [[curriculum]] degli studi di tipo religioso.</ref>
 
Ed eccoli quindi a prestare assistenza ai cadaveri dei tizi che si sono suicidati a 150 metri dal livello del mare sulla collina di Capodimonte!.
 
Ma tutti e cinque scoprono di avere particolari qualità nei confronti dei morti: Carlo parla con i morti, tanto per dire! (Ee i morti gli rispondono, pure ad alta voce),; il Macio "sente" i cadaveri (col pendolino),; (Sascia) è l'occhialuta che parla bene e veste poco, e c'ha sul [[computer]] la collezione di foto di morti,; Chicca è la becchina ''pro.'', che sa truccare i cadaveri e pure aprirli e chiuderli,; infine c'è Gigi che parla con gli alieni. Ah, nun ce credete? Nianca gli altri!
 
La prima volta i tizi agiscono per volontariato, ma il morto riconoscente gli dà i numeri sulla ruota di Napoli: e vincono. Allora Sascia propone il ''[[business]]'': Portareportare i cadaveri insoddisfatti a spasso, a destinazione, o come dicono loro, e poi farsi pagare così!. Geniale! Quanti altri fanno affari in questo campo?<ref>Un bel po', come scoprono dopo. C'avranno un sacco de concorrenza.</ref>
 
Sennonché, come potete immaginare, non tutti i morti sono persone de parola e gli affari vanno a rilento, ci sono altri becchini concorrenti, due o tre altri che rianimano i morti e li mortacci, come le [[Poste Italiane|Poste dello Stato<ref>Effettivamente.</ref>]] o Nico il Becchino (poi addivenuto la ''Nicol Enterprise - Mortintuttolmondo'', quello dei funerali faraonici o all'eschimese).
 
==Personaggi==
=== I protagonisti===
*'''Carlo Cornacchione:''': animatore di cadaveri. Sa far parlare i morti, farli ridere e persino correre in giro. È a lui che tocca chiedere ai cadaveri dove vogliono essere portati e comunicare le tariffe.
: Fa anche l'animatore dei cadaveri - nel senso che alcuni non si limitano a parlare ma sense ne vanno in giro a fare 'na passeggiata.
:Giapponesizzato come ''Kuro Karatsu''<ref>Carlo Corvonero.</ref>.
* ''' 'nu Maccio:''': sa trovare i morti (nel senso di cadaveri). All'uopo, usa un pendolino con un piccolo teschio.
: Maccio è ''The Big Guy'' del gruppo, è alto due metri, robusto ma slanciato, con occhialini da agente Smith. Sa sollevare una bara con una mano sola e sfonda le pareti senza pensarci. Un romantico.
:Giapponesizzato come ''Numata Makoto''.
* '''Sascia Chiò:''': la [[manager]]. Fa anche l'[[hacker]] e studia per fare la [[velina]] e la [[psicologo|psicologa]]. Vien disegnata volentieri mezza nuda. Colleziona foto di cadaveri in avanzato stato di decomposizione. È il suo hobby. C'ha avuto il [[trauma]] infantile. È anche un'[[investigatore|investigatrice]].
: In giapponese si scrive ''Sasaki Ao''.
* '''Chicca Macino:''': ragazzina [[Sentimento del puccioso|pucci]] e becchina mummificatrice diplomata in America, è la [[ricercatori Oral-B|scienziatina pazza]] del gruppo. Gothi-loli![[Gothic lolita]], Vesteveste come una bambolina. ''Molto'' più furba di quello che si pensi. Restaura i cadaveri, li apre, li chiude, li veste e li trucca. Fa anche le autopsie ed è la più allegra della comitiva.
:In giapponese sòna come ''Keiko Makino''.
[[File:Fred Flintstone con l'alieno Gazoo.gif|right|thumb|300px|Gigi Jatta con il suo compare alieno.]]
* '''Gigi Jatta:''': come detto, questo ragazzuolo parla con gli alieni! Solo che l'alieno sta sulla sua mano come un burattino perché è ''Kermit'', il [[muppet]]. E tutti giù a ridere. Sennonché Gigi è un medium spaziale e il burattino serve all'alieno per parlare!
:'''Kermit''' viene dal pianeta [[Keroro|Keron]], colleziona i pupazzetti di mostri giapponesi Anni Sessanta (ma gli originali, mica le copie!). Parla in partenopeo stretto e sa o' sacco de cuse.
:: Gigi ha anche la passione de strane cuse oltre agli alieni, come le piramidi, la geometria, i frattali, il caos, i misteri misteriosi ed insomma è [[Fuyuki Hinata]] del manga [[Keroro]], trasposto in versione realistica e senza sorellona bona.
: Gigi è giapponesizzato ''Yuji Yata'' ovvero ''[[Yu-Gi-Oh!|Yugino]]''. Appropriato perché se Kermit non è vero allora lui c'ha la doppia personalità come il faraone, e sono tutti nei guai!
*'''Il morto zittone:''' l'omo del mistero! Fantasma. Maschio o femmina? Sta sempre alle spalle di Carlo come n'angelo custode. Gentile, lavora aggratisse, muove i morti, fa paura ma è bono.
 
*Il morto zittone: l'omo del mistero! Fantasma. Maschio o femmina? Sta sempre alle spalle di Carlo come n'angelo custode. Gentile, lavora aggratisse, muove i morti, fa paura ma è bono.
: Da giapponese lo chiamano ''Yuichi''.
 
===Ci sono altri personaggi===
*'''Nico:''' ovvero ''Nico 'l Becchino'', ovvero ''Mr. Nire'':, è un imprenditore nel settore dei servizi post-mortem:. impresaImpresa de pompe funebri, servizio di mummificazione e servizio di conservazione criogenica, con teste nell'acquario tipo [[Futurama]]. Tutto legale! Tutto onesto! Prezzi vantaggiosissimi! Nire Enterprais!
*'''Sammy Turo:''': già maresciallo dei carabinieri e ora impiegato comunale, calvo, povero, pelato e con una gamba di legno quando anche [[Gambadilegno]], adesso, gira con la gamba artificiale. Sapeva dei 5cinque caricamorti prima di incontrarli e gli affibbia ogni genere di lavoro strano, sempre volontariato aggratis.
: Giapponesizzato come ''Sasayama Tōru''.
* ''''a prefica:''': 'na vecchia che va ai funerali per piagnere i morti. In continuazione. I nostri becchini la assumono quando Gigi ha l'idea di fare anche un servizio di ''chiangimuorti'' pe 'i funerali dove altrimenti tutti riderebbero (il loro primo cliente è 'sto megadirettore galattico trovato muorto coll'amante dopo aver licenziato 'nu fracco de ggente...). La vecchina è probabilmente la nonna segreta di Carlo, ma non lo dice...
* "'''"A mummia!''":''' Lavora per la ''Nirenterprais'' (vedi sopra), si chiama ''Sinuhe'' (come l'Egiziano) e naturalmente è un mummificatore. Va anche in giro tutto coperto de bende, per spaventare gl'intrusi, ma il suo lavoro è più serio. Perché sta tutto bendato? "''Pecché sono [[la mummia]] e ve magno tutti!''" spiega allegramente agli schiattamuorti, poi dice che è semplicemente caduto e l'hanno fasciato pe bbene, ''hahaha"Ahahah, che fessi che sete!"''.
: Sarà. Sta in giro da più di cent'anni! (Sempre fasciato)
 
===I cadaverizzatori===
Sì, i morti sono scontenti perché spesso li hanno ammazzati!. Un paio de volte i nostri beccamorti hanno dovuto consegnare i cadaveri parlanti a un paio di camorristi, che se sono caati 'ddosso de paura.
[[File:Ragazzo asiatico con codini imbarazzanti.jpg|left|thumb|250px|Un cadavere inquieto e vagamente satanico.]]
 
Ma ora elenchiamo alcuni dei cattivi, partendo dal primo in ordine cronologico.
* '''Er sistemista:''': invece che per vincere al lotto questo attuario furbacchione che lavora nell'[[Assicurazione]] sulla vita ha scoperto un sistema per prevedere le morti e persino favorirle, se c'è la luna piena o se il tuo nome comincia con la "G". In pratica ammazza la gente colle probabilità e incassa l'assicurazione a favore suo, ma fallisce con Carlo ("''Nome con "CC"C, se lo porto vicino al fiume il 20 ottobre ha il 96 peccento di probabilità de annegà''", ma nun tiene conto del fantasma) e subito dopo se becca un incidente impossibile con lo 0,00001% de probabilità (gli si spatacca improvvisamente un aereo in faccia mentre stava in strada per i fatti suoi).
* ''''O imbalsamatore pazzo:''': come già potete immaginarlo! Tipo fori de capa che ammazza la gente per imbalzamarla pe' bbenino. Impazzito causa disoccupazione (laureato con Chicca, ha dovuto passare a fare il parrucchiere), i Kurosagi poi gli portano tutti i clienti insoddisfatti e lui sbrocca completamente.
* '''La Nota Marrone:''': e no, chista non è la mitica nota marrone che fa caare tutti chilli chi la sentono. Ma quasi: issa è la musica che fa suicidare quelli che la ascoltano. Perché tutte le persone che stanno alla stazione di Porta Ovest alle ore dodici si suicidano. La colpa è del jingle pubblicitario sovrapposto alla campana della scuola insieme alla sirena della fabbrica e al suono di un clacson: chi sente tutta sta roba inseme s'ha da gettà sotto il [[treno]]! I nostri scoprono ch'è una combinazione casuale. Chicca e Gigi vorrebbero far soldi mandandola a San Remo,<ref>Ma non erano loro le anime candide???</ref> ma Sascia gli strappa il CD e lo fa a pezzi calpestandolo e strillandoli.<ref>Ma lei non era l'avida e cinica manager?</ref>
*'''"I Pulitori":''' un misterioso gruppo di fantasmi malvagi, ancora adesso non s'è capito bene cosa vogliano. Sembra che Gigi e Losco li abbiano ffregati a Osamu Tezuka, pecché sono tali e quali a Black Jack e Pinoko, sputati! Le cicatrici e la finta bimba!
<!-- I matrimonio a morti -->*
 
===I cattivissimi===
Come se non bastassero i cattivi soliti, a un certo punto appare un misterioso gruppo di fantasmi malvagi...
: Sono terribbili!!! Sono "''I Pulitori''"! (Ma hanno anche altri nomi).
 
Ancora adesso non si è capito bene chi sono e cosa vogliono...
 
Sembra che Gigi e Losco li abbiano ffregati a Osamu Tezuka, pecché sono tali e quali Black Jack e Pinoko, sputati! Le cicatrici e la finta bimba!
 
==Alcuni episodi e riferimenti alla cronaca==
Line 77 ⟶ 70:
<!-- * la mammana e la Ruota degli esposti -->
* La ''Ruota degli esposti'', quella della ''Santa Casa dell'Annunziata'', ma qui sta spostata all'ospedale vicino, e con il cambio degli indirizzi c'è un casino tremendo. <!-- questo è da chiarire, ora è solo l'idea-->
 
==Intitolamento degli episodi e canzoni==
Ogni episodio è una "''Consegna''" e se chiama come una tipica canzone italiana.
* Il secondo episodio fa "Consegna n. 2" e s'intitola: "''Il vecchietto dove lo metto?''", la canzone di Domenico Modugno, con ovvio riferimento alla salma in cerca di sistemazione.
{{stub|sezione}}
 
==Voci correlate==
Line 91 ⟶ 79:
 
==Note==
{{note|2}}
<references/>
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]