Kuroko's Basket: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Tanto si salva, evitiamo processi inutili.)
Riga 25: Riga 25:
=== Seirin ===
=== Seirin ===
*'''Tetsuya Kuroko''': (soprav)vive in squadra facendo passaggi assurdi che sfruttano la sua dote dell'invisibilità, spesso destinati a Kagami. Kise piagnucola spesso e volentieri per essere stato scaricato da lui, Momoi invece gli fa il filo dai tempi delle medie ma lui non si fila nemmeno di striscio le sue avance preferendo [[Gay|altro]].
*'''Tetsuya Kuroko''': (soprav)vive in squadra facendo passaggi assurdi che sfruttano la sua dote dell'invisibilità, spesso destinati a Kagami. Kise piagnucola spesso e volentieri per essere stato scaricato da lui, Momoi invece gli fa il filo dai tempi delle medie ma lui non si fila nemmeno di striscio le sue avance preferendo [[Gay|altro]].
*'''Taiga Kagami''': 190 centimetri, capelli rossi, sopracciglia anomale e addominali da palestrato che non farebbero mai sospettare il fatto che invece mangi quanto [[Goku]] dopo una battaglia. La sua specialità consiste nel saltare come una cavalletta, dote che lo porta a fare schiacciate che farebbero rabbrividire Sua Altezza Aerea [[Michael Jordan]] e a distruggere/buttare a terra canestri innocenti durante qualche partita amichevole o training camp. Ovviamente non pagherà mai i danni.
*'''Taiga Kagami''': 190 centimetri, capelli rossi, sopracciglia anomale e addominali da palestrato che non farebbero mai sospettare il fatto che faccia uso di steroidi anabollizanti. La sua specialità consiste nel saltare come una cavalletta, dote che lo porta a fare schiacciate che farebbero rabbrividire Sua Altezza Aerea [[Michael Jordan]] e a distruggere/buttare a terra canestri innocenti durante qualche partita amichevole o training camp. Ovviamente non pagherà mai i danni.
*'''Junpei Hyūga''': il capitano del Seirin, molto probabilmente è l'unico della squadra ad avere tendenze etero. Durante il primo anno di liceo era uno [[tsundere]], ma dopo le avance di Kiyoshi si ritrova con una doppia personalità, paragonabile a quella di [[Mirai Nikki|Yuno Gasai]]. Si consola con Riko, sebbene non gliela dia mai. È abile nei tiri da tre punti, anche se non è paragonabile a Shintaro Midorima.
*'''Junpei Hyūga''': il capitano del Seirin, molto probabilmente è l'unico della squadra ad avere tendenze etero. Durante il primo anno di liceo era uno [[tsundere]], ma dopo le avance di Kiyoshi si ritrova con una doppia personalità, paragonabile a quella di [[Mirai Nikki|Yuno Gasai]]. Si consola con Riko, sebbene non gliela dia mai. È abile nei tiri da tre punti, anche se non è paragonabile a Shintaro Midorima.
*'''Teppei Kiyoshi''': fondatore della squadra, è il risultato prodotto dalla sintetizzazione tra un Centro grosso&cattivo dell'NBA e un pacco di zucchero. Giocatore fortissimo e talentuosissimo, che alle medie vantava il soprannome di ''Iron Heart'' ed era uno dei giocatori più forti della nazione ma quando si è ritrovato ad affrontare la Generazione dei Miracoli è caduto come una tessera da domino, la sua dote principale sono le mani tanto grandi e forti da farlo sembrare la versione figa di qualche personaggio seme di [[Junjou Romantica]] e la pazienza infinita che ha con il suo [[tsundere]] personale, ovvero Hyuga.
*'''Teppei Kiyoshi''': fondatore della squadra, è il risultato prodotto dalla sintetizzazione tra un Centro grosso&cattivo dell'NBA e un pacco di zucchero. Giocatore fortissimo e talentuosissimo, che alle medie vantava il soprannome di ''Iron Heart'' ed era uno dei giocatori più forti della nazione ma quando si è ritrovato ad affrontare la Generazione dei Miracoli è caduto come una tessera da domino, la sua dote principale sono le mani tanto grandi e forti da farlo sembrare la versione figa di qualche personaggio seme di [[Junjou Romantica]] e la pazienza infinita che ha con il suo [[tsundere]] personale, ovvero Hyuga.