Kriegsmarine: differenze tra le versioni

Riga 35:
=== Battaglia dell'Atlantico ===
 
Vista la delusione di Hitler riguardo alla prematura scomparsa della Bismark, sempre più importanza venne data alla cosiddetta "Battaglia dell'Atlantico", combattuta dalla flotta di sottomarini U-Boot sotto il comando dell'Ammiraglio Dönitz. Le tattiche mordi e fuggi adottate dai sottomarini tedeschi sotto la brillante guida dell'Ammiraglio portarono in tempi brevi ad ottimi risultati che mantennero sempre alto il morale dei marinai,per ogni nave affondata ricevevano una porzione extra di [[würstel]] con i crauti. Tuttavia fù proprio la figura di Dönitz a compromettere l'esito della battaglia.
 
Dönitz aveva già più volte dichiarato di essere il più grande [[fan]] del Fuhrer: aveva partecipato con entusiasmo ad ogni suo concerto e visto ogni suo [[film]] almeno una ventina di volte, aveva anche organizzato un complesso e macchinoso piano per eliminare [[Goebbels]] in modo da poterne prendere il posto, tutto per stare vicino al suo Adolf. Secondo alcuni marinai della sua unità, Dönitz aveva ordinato di stampare un grosso manifesto propagandistico, rappresentante Hitler in scala 1:1, su di un cuscino ad altezza uomo, al quale si avvinghiava tutte le notti per dormire. Seguendo la testimonianza della sua donna delle pulizie si venne a conoscenza dell'esistenza di una sorta di "altarino" dedicato al Fuhrer all' interno dell'armadio di Dönitz; su questo [[altare]] l'ammiraglio conservava preziose reliqiue come alcuni spazzolini che Hitler aveva gettato via, alcuni peli di [[baffi]] ed un torsolo di [[mela]] morsicato.
0

contributi