Kraken: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
== Aspetto fisico ==
[[File:Piovra gigante in emersione.jpg|rightleft|thumb||340px|Il Kraken: ''per essere finalmente visto dagli uomini e dagli angeli, ruggendo emergerà e morirà alla superficie, già cotto a puntino e bello pronto''. <br/>Illustrazione di [[Carl Barks]] per il poema di Tennyson. Notate i [[Qui, Quo e Qua|paperini]].<br/><small>''No, Quo! Il pepe ci sta bene nel cacciucco!''</small>
<br/>]]
Le testimonianze che possediamo sono quelle che derivano dai più nerboruti marinai dell'Ottocento e dalle loro numerose pinte di rum. Da tali testimonianze sappiamo che il kraken si presenta come un enorme serpente, come un enorme drago, come un enorme pesce-granchio, come un enorme cefalopode.<ref>Insomma, che si decidano!</ref> <br />
Nell'ultimo paio di secoli si è affermato il "Cefalopode", termine che letteralmente significa: "composto solo da testa e piedi"; e se non ha né busto e culo, non è colpa di nessuno. <br />
Line 45 ⟶ 47:
 
== Il kraken nelle arti ==
[[File:Piovra gigante in emersione.jpg|right|thumb||340px|Il Kraken: ''per essere finalmente visto dagli uomini e dagli angeli, ruggendo emergerà e morirà alla superficie, già cotto a puntino e bello pronto''. <br/>Illustrazione di Carl Barks per il poema di Tennyson. Notate i [[Qui, Quo e Qua|paperini]].<br/><small>''No, Quo! Il pepe ci sta bene nel cacciucco!''</small>
<br/>]]
 
=== Il kraken nella letteratura ===
194

contributi