Kingdom Hearts Birth by Sleep: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

[[File:Mario e Link Keyblade.jpg|230px|right|thumb|Terra e Ventus visti da [[Shigeru Miyamoto]]]]
[[File:Mario e Link Keyblade.jpg|230px|right|thumb|Terra e Ventus visti da [[Shigeru Miyamoto]]]]
{{Cit2|Non esistono coincidenze nel destino!|Tipica frase fatta di un trailer del gioco}}
{{Cit2|Non esistono coincidenze nel destino!|Tipica frase fatta di un trailer del gioco}}
Riga 9: Riga 8:
==Quel piagnisteo chiamato trama==
==Quel piagnisteo chiamato trama==
{{spoiler}}
{{spoiler}}
[[File:Scontro Aqua e Terra.gif|170px|right|thumb|{{dialogo|Aqua e Terra|Stronzo!|ma che cazz.. ?!|Ventus}}]]
[[File:Scontro Aqua e Terra.gif|170px|right|thumb|{{dialogo|Aqua e Terra|Stronzo!|Ventus|ma che cazz.. ?!}}]]
La storia inizia con un Tizio Random, la cui esistenza inizialmente si confonde tra Riku adulto e Master Xehanort giovane, che si fa pippe mentali guardando il mare. Effettivamente, l'intera trama è una pippa mentale, seppur molto ben congeniata. La vera storia inizia quando l'idiota denominato Ven guarda le stelle con la bava alla bocca e, per motivi sconosciuti ai comuni mortali, scappa fuori dalla sua stanza e dal castello, nello strano giardino circostante; qui, sempre per dubbi motivi, il piccoletto si addormenta in mezzo al prato quando improvvisamente Aqua, altra apprendista Keyblader del posto con tette che hanno fatto sognare tutti i nerd del mondo, lo sveglia dandogli del pigrone. Ma guarda, è completamente uguale alla scena iniziale del primo Kingdom Hearts. Il giorno dopo, Master Eraqus(o Erauqs, non l'ha ancora capito nessuno) fa un saggio discorso agli allievi Aqua e Terra poi inizia il loro esame per diventare Maestri del Keyblade. Tutto quello che devi fare è distruggere due sfere di luce(cazzo, nemmeno cieco e con un braccio in meno puoi non farcela!), ma per fortuna arriva il gran cattivone, Master Xehanort, che owna tutti con due gesti e rovina l'esame influendo Oscurità nelle sfere e in Terra, tra l'altro nessuno si accorge di niente. Poi tutto va per i piani di Master Xehanort, infatti manipola tutti e gli eroi del Keyblade viaggiano per i mondi eliminando gli Unversed, i nuovi rompipalle costanti, e cercando di sistemare le faccende coniugali di vari buoni o cattivi Disney(a seconda di con chi giochi, con Terra aiuti i cattivi, poi c'è la sceneggiata in cui si pente), infine si scopre che Master Xehanort voleva fare in modo che essi si unissero nel Cimitero dei Keyblade dove erano state combattute le Guerre del Keyblade tramite uno scontro di Keyblade operato dai prescelti del Keyblade eccetera eccetera...e voleva che Ven, il suo vecchio apprendista a cui aveva distrutto la memoria creando un tizio di dubbia sessualità e una faccia plagiata chiamato Vanitas, si unisse a quest'ultimo per formare l'X-Blade, una specie di Keyblade più figo e ultrapotente in grado di portare tutti i mondi nell'oscurità e permettere a Master Xehanort di aprire le porte di Kingdom Hearts(evviva la fantasia). Però, nella fighissima battaglia finale, unico punto davvero degno di nota nel gioco, Ven e Vanitas si uniscono ma per motivi completamente ignoti la loro fusione non è completa(FAIL), mentre Master Xehanort dona il suo cuore a Terra per possederne il corpo(?), ma per la prima volta storica, ebbene sì, l'anima di Terra vola magicamente nella sua armatura e intrappola Xehanort sulla sommità del Cimitero dei Keyblade, poi lo riempie di mazzate. Intanto Topolino arriva e impedisce prontamente a Ven con manie di doppia personalità di decapitare Aqua, lei gli fa volare via l'X-Blade che esplode inglobando tutto il mondo di mirabolante luce, e a quel punto il cuore di Ven, non si sa come nè perché ma a questo ci siamo abituati, va nel cuore di Sora. Aqua riempie di mazzate Terranort, insofferente alle doppie e triple(stanno nascendo teorie sulle quadruple) voci nella testa, e riesce a farlo autoconvincere che è Xehanort, nonostante a un'attenta analisi un fan potrebbe aspettarsi che l'avrebbe convinto a ricordare di essere Terra. Sta di fatto che l'unica cosa che Xehanort ricorderà da lì in poi sarà quel nome.
La storia inizia con un Tizio Random, la cui esistenza inizialmente si confonde tra Riku adulto e Master Xehanort giovane, che si fa pippe mentali guardando il mare. Effettivamente, l'intera trama è una pippa mentale, seppur molto ben congeniata. La vera storia inizia quando l'idiota denominato Ven guarda le stelle con la bava alla bocca e, per motivi sconosciuti ai comuni mortali, scappa fuori dalla sua stanza e dal castello, nello strano giardino circostante; qui, sempre per dubbi motivi, il piccoletto si addormenta in mezzo al prato quando improvvisamente Aqua, altra apprendista Keyblader del posto con tette che hanno fatto sognare tutti i nerd del mondo, lo sveglia dandogli del pigrone. Ma guarda, è completamente uguale alla scena iniziale del primo Kingdom Hearts. Il giorno dopo, Master Eraqus(o Erauqs, non l'ha ancora capito nessuno) fa un saggio discorso agli allievi Aqua e Terra poi inizia il loro esame per diventare Maestri del Keyblade. Tutto quello che devi fare è distruggere due sfere di luce(cazzo, nemmeno cieco e con un braccio in meno puoi non farcela!), ma per fortuna arriva il gran cattivone, Master Xehanort, che owna tutti con due gesti e rovina l'esame influendo Oscurità nelle sfere e in Terra, tra l'altro nessuno si accorge di niente. Poi tutto va per i piani di Master Xehanort, infatti manipola tutti e gli eroi del Keyblade viaggiano per i mondi eliminando gli Unversed, i nuovi rompipalle costanti, e cercando di sistemare le faccende coniugali di vari buoni o cattivi Disney(a seconda di con chi giochi, con Terra aiuti i cattivi, poi c'è la sceneggiata in cui si pente), infine si scopre che Master Xehanort voleva fare in modo che essi si unissero nel Cimitero dei Keyblade dove erano state combattute le Guerre del Keyblade tramite uno scontro di Keyblade operato dai prescelti del Keyblade eccetera eccetera...e voleva che Ven, il suo vecchio apprendista a cui aveva distrutto la memoria creando un tizio di dubbia sessualità e una faccia plagiata chiamato Vanitas, si unisse a quest'ultimo per formare l'X-Blade, una specie di Keyblade più figo e ultrapotente in grado di portare tutti i mondi nell'oscurità e permettere a Master Xehanort di aprire le porte di Kingdom Hearts(evviva la fantasia). Però, nella fighissima battaglia finale, unico punto davvero degno di nota nel gioco, Ven e Vanitas si uniscono ma per motivi completamente ignoti la loro fusione non è completa(FAIL), mentre Master Xehanort dona il suo cuore a Terra per possederne il corpo(?), ma per la prima volta storica, ebbene sì, l'anima di Terra vola magicamente nella sua armatura e intrappola Xehanort sulla sommità del Cimitero dei Keyblade, poi lo riempie di mazzate. Intanto Topolino arriva e impedisce prontamente a Ven con manie di doppia personalità di decapitare Aqua, lei gli fa volare via l'X-Blade che esplode inglobando tutto il mondo di mirabolante luce, e a quel punto il cuore di Ven, non si sa come nè perché ma a questo ci siamo abituati, va nel cuore di Sora. Aqua riempie di mazzate Terranort, insofferente alle doppie e triple(stanno nascendo teorie sulle quadruple) voci nella testa, e riesce a farlo autoconvincere che è Xehanort, nonostante a un'attenta analisi un fan potrebbe aspettarsi che l'avrebbe convinto a ricordare di essere Terra. Sta di fatto che l'unica cosa che Xehanort ricorderà da lì in poi sarà quel nome.
Morale della storia: non ci sono coincidenze nel fato. Ecco la frase fatta con cui pararsi il fondoschiena per tutte le azioni senza fine logico nè morale.
Morale della storia: non ci sono coincidenze nel fato. Ecco la frase fatta con cui pararsi il fondoschiena per tutte le azioni senza fine logico nè morale.