King of Braves GaoGaiGar: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
{{Cit|Non ho paura. Non ho paura. Non ho paura.|Hana-Chan, qualunque cosa faccia}}
{{Cit|Non ho paura. Non ho paura. Non ho paura.|Hana-Chan, qualunque cosa faccia}}
{{Cit|Opporc… è entrato un altro vetro! Non smette di sanguinare!!|Mikoto, all’ennesimo pannello di vetro rotto con un pugno}}
{{Cit|Opporc… è entrato un altro vetro! Non smette di sanguinare!!|Mikoto, all’ennesimo pannello di vetro rotto con un pugno}}
[[File:Guy_NonCiPerdona.PNG‎|thumb|right|250px|La reazione di Guy verso l'autore e i lettori di questo articolo, dopo averlo letto]]
[[File:Guy di King of Braves GaoGaiGar non perdona.PNG|thumb|right|250px|La reazione di Guy verso l'autore e i lettori di questo articolo, dopo averlo letto]]


'''King of Braves GaoGaiGar''' (Titolo originale: 勇者王ガオガイガー ovvero “Il Re degli Eroinomani GaoGaiGar”) è un [[anime]] robotico (UN’ALTRO!!!) uscito nel 1997, a cui sono seguiti una breve quanto assurda serie OAV, alcuni [[manga]], [[videogiochi]], drama CD e così via, senza contare le miriadi di doujinshi e fan fiction [[Yaoi]] incentrate sui robot della serie impegnati a fornicare gli uni con gli altri.
'''King of Braves GaoGaiGar''' (Titolo originale: 勇者王ガオガイガー ovvero “Il Re degli Eroinomani GaoGaiGar”) è un [[anime]] robotico (UN’ALTRO!!!) uscito nel 1997, a cui sono seguiti una breve quanto assurda serie OAV, alcuni [[manga]], [[videogiochi]], drama CD e così via, senza contare le miriadi di doujinshi e fan fiction [[Yaoi]] incentrate sui robot della serie impegnati a fornicare gli uni con gli altri.
Appartiene al filone delle serie Sciuscià, tutte incentrate su [[bimbiminkia]] e robottoni che pestano i nemici grazie al {{citnec|POTERE DELL’AMORE, DELL’AMICIZIA E DEL CORAGGIO!}}
E’ facile intuire da subito la ragione del titolo, poiché il protagonista, '''Guy''', è un allegro ragazzetto con degli imprevedibili sbalzi di umore e che talvolta ha anche le allucinazioni.


Appartiene al filone delle serie Sciuscià, tutte incentrate su [[bimbiminkia]] e robottoni che pestano i nemici grazie al {{citnec|POTERE DELL’AMORE, DELL’AMICIZIA E DEL CORAGGIO!}}.
Purtroppo (O per fortuna?) la serie non è mai arrivata in Italia, poiché la Mediaset, ancora reduce dai postumi della messa in onda di serie travianti come [[Sailor Moon|Sailor Munnezza]] e [[Piccoli problemi di cuore|Piccoli Problemi di Linea]] , ha pensato che questo anime sarebbe stato il colpo di grazia alle menti già psichicamente instabili dei loro piccoli telespettatori: secondo loro, infatti, TUTTI i minorenni sono talmente idioti che, alla visione di GaoGaiGar, comincerebbero bovinamente a prendere a martellate tutto quello che respira.


È facile intuire da subito la ragione del titolo, poiché il protagonista, '''Guy''', è un allegro ragazzetto con degli imprevedibili sbalzi di umore e che talvolta ha anche le allucinazioni.

Purtroppo (O per fortuna?) la serie non è mai arrivata in Italia, poiché la Mediaset, ancora reduce dai postumi della messa in onda di serie travianti come [[Sailor Moon|Sailor Munnezza]] e [[Piccoli problemi di cuore|Piccoli Problemi di Linea]] , ha pensato che questo anime sarebbe stato il colpo di grazia alle menti già psichicamente instabili dei loro piccoli telespettatori: secondo loro, infatti, TUTTI i minorenni sono talmente idioti che, alla visione di GaoGaiGar, comincerebbero bovinamente a prendere a martellate tutto quello che respira.


== La Trama ==
== La Trama ==