Kick boxing

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

La Kick Boxing, comunemente nota come ChingBossing, o solamente Chich è l'evoluzione della Boxe. Difatti, aggiunge l'uso degli arti inferiori per fare ancor'più male all'avversario. Sempre nel rispetto delle regole.


Le origini

La Kick Boxing viene resa al pubblico per la prima volta pochi giorni fa, quando un ex combattente di Boxe dopo essersi scolato le forniture di un Pub vicino casa tua, cerca una rissa contro un piccolo bambino di cinque anni, con la scusa che quella mattina non si era lavato i denti. Rincoglionito dalle tonnellate di liquido alcolico inalate

sorseggiate, scambia le mani con i piedi, e questi ultimi per le mani. Così facendo pesta il bambino utilizzando gambe e piedi, mentre inizialmente viene confuso dal pubblico come alto espoente di danze Maori.

Sviluppando al meglio la tecnica, imparò a coordinarsi nei movimenti, quando lo sconosciuto lottatore di Boxe prese lezioni dal Maestro Muten, meglio noto come maestro della tartaruga. Dopo aver imparato innumerevoli prese da dietro[citazione necessaria], contrattacchi molto poco efficaci, e a sputare nell'occhio all'avversario con precisione millimetrica, si sentì pronto a disputare il primo combattimento.