Keroro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 59: Riga 59:


== Particolarità biologiche dei Keroniani ==
== Particolarità biologiche dei Keroniani ==
I Keroniani, essendo del resto delle creature di stirpe [[fassino|mingelinoformica]] e estremamente tendenti alla rottura degli zebedei, godono di particolarità biologiche non indifferenti, che, in definitiva, gli consentono di sopravvivere anche in un pianeta come la [[Terra]], pieno di creature affamate come gli Italiani e di ambienti malsani come [[Napoli]]:
I Keroniani, essendo del resto delle creature di stirpe [[fassino|mingelinoformica]] e estremamente tendenti alla rottura degli zebedei, godono di particolarità biologiche non indifferenti, che, in definitiva, gli consentono di sopravvivere anche in un pianeta come la [[Terra]], pieno di creature affamate come gli Italiani e di ambienti malsani come [[Napoli]] e [[Milano]].
===Nudità naturale===
===Nudità naturale===
A una prima occhiata, si direbbe che i Keroniani, per i nostri standard, siano completamente nudi e l'unica forma di abbigliamento che conoscano siano dei simpatici copricapi, comuni ad altre specie parallele, come per esempio i [[Puffi]] oppure i Tirolesi, e di diversi colori e forme. Scartata a priori l'ipotesi del plotone di Keroro come esempio schietto di volontà nudista preponderante, i biologi cercano ancora una spiegazione a tale fenomeno. Per alcuni, ciò serve ai Keroniani per esaminare immediatamente le qualifiche del futuro partner, ed evitare così sgradevoli sorprese. Per altri, invece, gli alieni si vestono solamente per generare incredibile quanto merdose gag, vedi per esempio i mille travestimenti del Sergente. Inoltre questo fa anche supporre che chi si veste con più frequenza assuma il comando del gruppo. Ma queste sono solo ipotesi vacanti, e la questione è ancora molta accesa (nonché nuda).
A una prima occhiata, si direbbe che i Keroniani, per i nostri standard, siano completamente nudi e l'unica forma di abbigliamento che conoscano siano dei simpatici copricapi, comuni ad altre specie parallele, come per esempio i [[Puffi]] oppure i Tirolesi, e di diversi colori e forme. Scartata a priori l'ipotesi del plotone di Keroro come esempio schietto di volontà nudista preponderante, i biologi cercano ancora una spiegazione a tale fenomeno. Per alcuni, ciò serve ai Keroniani per esaminare immediatamente le qualifiche del futuro partner, ed evitare così sgradevoli sorprese. Per altri, invece, gli alieni si vestono solamente per generare incredibile quanto merdose gag, vedi per esempio i mille travestimenti del Sergente. Inoltre questo fa anche supporre che chi si veste con più frequenza assuma il comando del gruppo. Ma queste sono solo ipotesi vacanti, e la questione è ancora molta accesa (nonché nuda).