Kefiah: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Riga 23: Riga 23:
La Kefiah ha origini antichissime, nel mito della creazione babilonese si afferma infatti che il dio [[Mangoni]] "Creò la prima donna, e la avvolse in candidi e lividi cenci". Il dio successivamente si accorse che quella creature era [[Rita Levi Montalcini]], ciò dimostra l'immortalità di questo accessorio di moda.
La Kefiah ha origini antichissime, nel mito della creazione babilonese si afferma infatti che il dio [[Mangoni]] "Creò la prima donna, e la avvolse in candidi e lividi cenci". Il dio successivamente si accorse che quella creature era [[Rita Levi Montalcini]], ciò dimostra l'immortalità di questo accessorio di moda.
Successivamente, durante il Giurassico, la kefiah si diffuse tra le popolazioni
Successivamente, durante il Giurassico, la kefiah si diffuse tra le popolazioni
residenti a [[Chicago]], gli studiosi sono riusciti a scoprire questa usanza dei nostri antenati grazie all'importante scoperta, nel 1949, di [[Nanni Moretti|filmati risalenti alla preistoria]] in cui veniva mostrata un'allegra famigliola americana media del Giurassico.Il padre, chiamato Fred Flintstone, indossava spesso la Kefiah, per distinguersi dagli avversari durante le agguerrite partite di [[Curling]].
residenti a [[Chicago]], gli studiosi sono riusciti a scoprire questa usanza dei nostri antenati grazie all'importante scoperta, nel 1949, di [[Nanni Moretti|filmati risalenti alla preistoria]] in cui veniva mostrata un'allegra famigliola americana media del Giurassico. Il padre, chiamato Fred Flintstone, indossava spesso la Kefiah, per distinguersi dagli avversari durante le agguerrite partite di [[Curling]].


[[Categoria:Moda]]
[[Categoria:Moda]]