Katekyo Hitman Reborn!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:


[[File:Vongole.jpg|left|thumb|La foto della '''famiglia''': in prima fila in alto, partendo da destra, '''Tsuna''', '''Reborn''' e '''Gokudera'''; al centro '''Yamamoto''' e '''Sasagawa''' e accosciati in basso '''Hibari''', '''Lambo''' e '''Dokuro'''. '''Rokudo''' non c'è perché scatta la foto.]]
[[File:Vongole.jpg|left|thumb|La foto della '''famiglia''': in prima fila in alto, partendo da destra, '''Tsuna''', '''Reborn''' e '''Gokudera'''; al centro '''Yamamoto''' e '''Sasagawa''' e accosciati in basso '''Hibari''', '''Lambo''' e '''Dokuro'''. '''Rokudo''' non c'è perché scatta la foto.]]

* '''Tsunayoshi Sawada''': nonostante sia giapponese, è il decimo discendente della più potente famiglia mafiosa italiana. Detto anche '''Tsuna''', che praticamente diventerà il suo nome ufficiale all’anagrafe, è il solito imbranato idiota e senza amici, che vive con una madre che più immatura e rimbambita non si potrebbe immaginare<ref>i miei complimenti all’autrice</ref> e non fa niente dalla mattina alla sera. Tutto questo finché non incontra il tappo più dotato del mondo dopo il Detective Conan e Hiei di Yu Yu Hakusho, ossia Reborn: grazie ai suoi speciali proiettili Tsuna, che per la gioia delle [[fungirl]] indosserà solo le mutande, sarà in grado di compiere imprese leggendarie, come sconfiggere avversari tostissimi, fare tutti i suoi compiti, fare la spesa al discount di Bassano del Grappa e tornare, fermare i progetti nucleari della [[Corea del Nord]], oscurare il Sole.
La celebre '''Famiglia Vongola''' (ボンゴレファミリー in [[Francesi|francese]]) è la principale famiglia mafiosa del manga: spietata e sanguinaria, venne fondata dal megaboss '''Giotto''' detto '''Vongola I''' che si circondò di [[Schiavo|fedeli collaboratori]] ai quali consegnò 7 anelli<ref>detti '''cerchi di Giotto</ref> rappresentanti diversi elementi climatici.


{{cit| Un Anello per domarli, un Anello per trovarli,
un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.|Giotto sull'idea di collaborazione.}}


Nel manga, purtroppo, si parla di tutto fuorché dei 9 boss che si sono susseguiti nei secoli.

* '''Tsunayoshi Sawada''': nonostante sia giapponese, è il decimo discendente della famiglia. Detto anche '''Tsuna''', che praticamente diventerà il suo nome ufficiale all’anagrafe, è il solito imbranato idiota e senza amici, che vive con una madre che più immatura e rimbambita non si potrebbe immaginare<ref>i miei complimenti all’autrice</ref> e non fa niente dalla mattina alla sera. Tutto questo finché non incontra il tappo più dotato del mondo dopo il Detective Conan e Hiei di Yu Yu Hakusho, ossia Reborn: grazie ai suoi speciali proiettili Tsuna, che per la gioia delle [[fungirl]] indosserà solo le mutande, sarà in grado di compiere imprese leggendarie, come sconfiggere avversari tostissimi, fare tutti i suoi compiti, fare la spesa al discount di Bassano del Grappa e tornare, fermare i progetti nucleari della [[Corea del Nord]], oscurare il Sole.


In seguito imparerà a sfruttare al meglio i suoi poteri ottenendo un paio di guanti da metallaro<ref>ops, di metallo, scusate</ref> che lo trasformeranno pian piano in un personaggio alla [[Dragon Ball]] con un casino di poteri. È follemente innamorato di '''Kyoko''', pur non rendendosi conto che lei è un’idiota di prima classe e che non fa altro che dirgli solo «Tsuna-kun» e altri inutili farfugliamenti ogni volta che lo vede.
In seguito imparerà a sfruttare al meglio i suoi poteri ottenendo un paio di guanti da metallaro<ref>ops, di metallo, scusate</ref> che lo trasformeranno pian piano in un personaggio alla [[Dragon Ball]] con un casino di poteri. È follemente innamorato di '''Kyoko''', pur non rendendosi conto che lei è un’idiota di prima classe e che non fa altro che dirgli solo «Tsuna-kun» e altri inutili farfugliamenti ogni volta che lo vede.