KGB: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Vorresti diventare ricco o ricca? LEGGI SOTTO QUELLO CHE HO PER DIRTI]]
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia super-segreta...}}



[[File:KGB_distintivo.jpg|thumb|right|Il logo del KGB. Indovina di chi é quella faccia!]]
'''KGB''' ('''K'''omitato dei '''G'''randi '''B'''evitori, pronuncia [[Padania|padana]] ''Che Ghe Bè'') è un organismo dell'EX-URSS, incaricato di mantenere la sicurezza e la soddisfazione tra il popolo e di tenere gli agenti della [[CIA]] e del MI-6 lontano dal territorio comunista. L'attuale capo del KGB è [[Putin]].

==La formazione==
Una mattina di gennaio dell'[[anno]] 1926 (dopo il ripristino del mondo) il compagno [[Stalin]] si fermò sotto un ponte, come faceva sempre, a scroccare 100 [[Vodka|gr]]. La compagnia di 5 uomini ne versò cosi volentieri che rimasero tutti ubriachi nel giro di 10 minuti e iniziarono a bestemmiare contro Dio, l'America e Berlusconi... In riconoscenza il compagno Stalin formò il KGB, mettendo al comando dei 5 settori i suoi "amici".

I 5 settori:
* Difesa del territorio dagli USA
* Difesa del territorio dagli USA
* Mantenimento della soddisfazione del popolo (ovviamente a calci in culo e [[vodka]] in gola)
* Mantenimento della soddisfazione del popolo (ovviamente a calci in culo e [[vodka]] in gola)