Josip Broz Tito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


=== Gioventù e la grande guerra ===
=== Gioventù e la grande guerra ===
[[File:Josip Broz Tito in prison 1928.jpg|miniatura|Tito lievemente incazzato per essere stato messo a lavorare insieme ai bifolchi]]
[[File:Josip Broz Tito in prison 1928.jpg|miniatura|sinistra|Tito lievemente incazzato per essere stato messo a lavorare insieme ai bifolchi]]
Nato nel ridente [[Impero austro-ungarico]], dopo aver scoperto che lavorare da fabbro è faticoso cerca da giovane di organizzare tutti i lavoratori della sua città: tre contadini, sette mucche e ventotto galline. Questo dà inizio alla sua brillante carriera da [[sindacato|sindacalista]], che termina tragicamente quando i [[Crucchia|crucchi]] lo arruolano nell'esercito per andare a farsi sparare dai [[Russia|Russi]]. Gli arruolatori non avevano considerato che il ragazzo non aveva mai toccato un fucile in vita sua, ma ci restano comunque male quando il suo intero battaglione viene catturato dal nemico, una delle più grandi figure di merda di tutta la [[Prima guerra mondiale]].
Nato nel ridente [[Impero austro-ungarico]], dopo aver scoperto che lavorare da fabbro è faticoso cerca da giovane di organizzare tutti i lavoratori della sua città: tre contadini, sette mucche e ventotto galline. Questo dà inizio alla sua brillante carriera da [[sindacato|sindacalista]], che termina tragicamente quando i [[Crucchia|crucchi]] lo arruolano nell'esercito per andare a farsi sparare dai [[Russia|Russi]]. Gli arruolatori non avevano considerato che il ragazzo non aveva mai toccato un fucile in vita sua, ma ci restano comunque male quando il suo intero battaglione viene catturato dal nemico, una delle più grandi figure di merda di tutta la [[Prima guerra mondiale]].


Riga 37: Riga 37:


=== Gli ultimi anni e la morte ===
=== Gli ultimi anni e la morte ===
[[File:Grob Josipa Broza Tita.jpg|miniatura|Il modesto mausoleo in cui riposano le spoglie del dittatore più simpatico dell'Est Europa]]
[[File:Grob Josipa Broza Tita.jpg|miniatura|sinistra|Il modesto mausoleo in cui riposano le spoglie del dittatore più simpatico dell'Est Europa]]
Nel [[1971]] Tito si accorge che per un'incredibile coincidenza è stato eletto presidente della Jugoslavia per la sesta volta. Festeggia la vittoria promulgando una caterva di riforme che riducono la rilevanza del partito comunista e introducono maggiore [[democrazia]], il tutto con spargimenti di sangue delle grandi occasioni. Già che c'è, nel [[1974]] si fa nominare Presidente a vita così non c'è più il rischio che lo rieleggano senza il suo consenso.
Nel [[1971]] Tito si accorge che per un'incredibile coincidenza è stato eletto presidente della Jugoslavia per la sesta volta. Festeggia la vittoria promulgando una caterva di riforme che riducono la rilevanza del partito comunista e introducono maggiore [[democrazia]], il tutto con spargimenti di sangue delle grandi occasioni. Già che c'è, nel [[1974]] si fa nominare Presidente a vita così non c'è più il rischio che lo rieleggano senza il suo consenso.


Nel [[1980]] muore nel giro di 3 giorni senza neanche dare il tempo agli sciacalli di spartirsi il Paese. In pieno stile comunista, il suo funerale è incredibilmente sfarzoso e vi partecipano tutti i VIP del momento. Lascia il Paese all'amico [[Slobodan Milošević]], il quale lo gestirà con incredibile bravura riuscendo persino a [[Guerre jugoslave|non distruggerlo del tutto]].
Nel [[1980]] muore nel giro di 3 giorni senza neanche dare il tempo agli sciacalli di spartirsi il Paese. In pieno stile comunista, il suo funerale è incredibilmente sfarzoso e vi partecipano tutti i VIP del momento. Lascia il Paese all'amico [[Slobodan Milošević]], il quale lo gestirà con incredibile bravura riuscendo persino a [[Guerre jugoslave|non distruggerlo del tutto]].

{{portali|Storia|Politica}}

{{DEFAULTSORT:Tito}}
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Militari]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Prima Guerra Mondiale]]
[[Categoria:Seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Dittatori]]
[[Categoria:Morti]]