José Mourinho: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} '''Giuseppe Mario Santino Mauro Filippo''', in arte '''Josè Mourinho''', è un'allenatore di calcio venuto dalla Terronia, che attualmente dirige l'Inter...)
 
Riga 4: Riga 4:


== Carriera ==
== Carriera ==
Figlio del giocatore brasiliano della Longobarda Aristoteles, diventa traduttore nel 1996 della squadra perchè comprata da una società di mafiosi russi. Presto però, i delinquenti lasciano la poltrona, in quanto vedono gli scarsi risultati della squadra. Il nuovo proprietario, che è un operaio bergamasco, gli lascia la direzione della squadra nel Campionato Regionale della Lomabardia. Nel 2000, viene chiamato dal Benfica a fare il magaziniere, ottenendo anche buoni risultati agevolando il trasloco dell'area tecnica in un nuovo centro sportivo. Questo mestiere però sarà solo una parentesi, in quanto il Presidente del Benfica non gli prolunga il contratto che lo legava lì solo per un anno. Si prenderà, a questo punto, una pausa dal calcio, trasferendosi un paio di mesi in Brasile, dove si occuperà del recupero di Ronaldo. Per lui comporra un piano di recupero che consiste:
Figlio del giocatore brasiliano della '''Longobarda Aristoteles''', diventa traduttore nel [[1996]] della squadra perchè comprata da una società di '''mafiosi russi'''. Presto però, i delinquenti lasciano la poltrona, in quanto vedono gli scarsi risultati della squadra. Il nuovo proprietario, che è un [[operaio]] [[bergamasco]], gli lascia la direzione della squadra nel '''Campionato Regionale''' della [[Lombardia]]. Nel [[2000]], viene chiamato dal '''Benfica''' a fare il [[magaziniere]], ottenendo anche buoni risultati agevolando il trasloco dell'area tecnica in un nuovo centro sportivo. Questo mestiere però sarà solo una parentesi, in quanto il [[Presidente]] del '''Benfica''' non gli prolunga il contratto che lo legava lì solo per un anno. Si prenderà, a questo punto, una pausa dal [[calcio]], trasferendosi un paio di mesi in [[Brasile]], dove si occuperà del recupero di [[Ronaldo]]. Per lui comporra un piano di recupero che consiste:
* Sveglia alle 10:30 passate
* '''Sveglia alle 10:30 passate'''
* Colazione alle 11:30
* '''Colazione alle 11:30'''
* Fine colazione alle 12:30, che era base di pane e Nutella in produzione industriale; cornetti farciti direttamente dal Bar Giolitti in produzione anche questa industriale; cisterne di latte e caffè solo per lui.
* '''Fine colazione alle 12:30, che era base di pane e Nutella in produzione industriale; cornetti farciti direttamente dal Bar Giolitti in produzione anche questa industriale; cisterne di latte e caffè solo per lui.'''
* 12:30 - 13:00 è il tempo dell'aperitivo, in cui Ronaldo beve quantità industriali di Crodino, insieme a un servizio di spizzichini come un'intero pacco di patatine e salatini
* '''12:30 - 13:00 è il tempo dell'aperitivo, in cui Ronaldo beve quantità industriali di Crodino, insieme a un servizio di spizzichini come un'intero pacco di patatine e salatini'''
* 13:00 pranzo a base di antipasto libero, doppio primo, doppio secondo, doppio contorno, dessert e doppio gelato
* '''13:00 pranzo a base di antipasto libero, doppio primo, doppio secondo, doppio contorno, dessert e doppio gelato'''
* 14:00 - 19:00 riposo in camera o cinema
* '''14:00 - 19:00 riposo in camera o cinema'''
19:00 - 20:00 lettura della Gazzetta se c'è, se no si dorme anche in quell'ora
* '''19:00 - 20:00 lettura della Gazzetta se c'è, se no si dorme anche in quell'ora'''
20:00 - 23:00 cena in pizzeria
* '''20:00 - 23:00 cena in pizzeria'''
23:00 - 5:00 preparazione atletica in discoteca
* '''23:00 - 5:00 preparazione atletica in discoteca'''
5:00 - 10:30 passate riposo
* '''5:00 - 10:30 passate riposo'''
Nel [[2002]] vedendo i risultati atletici di '''Ronaldo''', che alla prima partita si era rotto i legamenti, il '''Porto''' lo chiama insieme a [[Luciano Moggi]] per corrompere gli arbitri. Il duo lavorerà benissimo, facendo conquistare la gloria alla squadra sia in [[Portogallo]], ma anche a livello europeo, rubando il primo anno la [[Coppa Uefa]], e il secondo l'importante [[Champions League]]. Durante il ritiro della coppa da parte dei giocatori, '''Luciano Moggi''' e '''Mourinho''' vengono arrestati per lo scandalo [[Calciopoli]]. Viene scagionato sotto cauzione nel [[2004]], dal [[mafioso]] [[russo]] '''Roman Abramovic''', che lo costringerà ad allenare la sua squadra, il [[Chealsea]]. Sotto la sua guida, il '''Chelsea''' ruba due [[Premier League]] e una '''Coppa di Lega'''. Riesce anche a battere, con l'aiuto degli arbitri e la veglia di '''Don Luciano''', squadre fortissime come il [[Manchester United]] e l'[[Arsenal]]. Incapperà in sconfitte umilianti in [[Europa]], che vedranno protagoniste del fatto lo stesso '''Manchester United''', che si vendicherà, e il '''Liverpool''', che lo farà uscire in '''Champions League'''. Si dimettterà dall'incarico nel [[2007]], dopo un'umiliante sconfitta con il '''Rosenborg'''. Dopo le dimissioni, il '''Presidente Roman Abramovic''', ha deciso di mandargli i suoi scagnozzi a gonfiarlo di botte in casa. Lo ha sostituito l'[[ebreo]] '''Avraham Grant''', che dopo aver perso il campionato e Champions in finale, verrà rinchiuso in un '''centro di sterminio''' dallo stesso '''Abramovic'''. Il 2 Giugno [[2008]], dopo vari mesi di ricovero per le percosse subite, firma per allenare l''''Inter''' in '''Serie B'''.