Jenson Button: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 33: Riga 33:
Dopo aver toccato l'apice riuscendo a unire i suoi succesi criminali ai suoi successi sportivi, Button si trova in crisi profonda quando passa alla [[Honda]] e ha come compagno di squadra [[Rubens Barrichello]], che non gli permette di esprimire al massimo.
Dopo aver toccato l'apice riuscendo a unire i suoi succesi criminali ai suoi successi sportivi, Button si trova in crisi profonda quando passa alla [[Honda]] e ha come compagno di squadra [[Rubens Barrichello]], che non gli permette di esprimire al massimo.


Nel settembre 2008 sembrava destinato all'addio alle corse e alla sua copertura, quando si decide di ricostruire una nuova scuderia sulle ceneri della [[Honda]].
Nel settembre 2008 sembrava destinato all'addio alle corse e alla sua copertura, quando si decide di ricostruire una nuova scuderia sulle ceneri della [[Honda]], ovvero la [[Mercedes GP|Brown]].


Dopo aver ricattato i giudici sulla regolalità del [[Vagina|buco]] dietro la macchina, Button comincia incredibilmente a dominare le corse, tanto che comincia a uccidere anche davanti al pubblico che guarda i gran premi, eliminando tutti i suoi avversari e conquistando il titolo mondiale di formula 1.
Dopo aver ricattato i giudici sulla regolalità del [[Vagina|buco]] dietro la macchina, Button comincia incredibilmente a dominare le corse, tanto che comincia a uccidere anche davanti al pubblico che guarda i gran premi, eliminando tutti i suoi avversari e conquistando il titolo mondiale di formula 1.