Jean-Claude Van Damme: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 9: Riga 9:




Jean Claude Van Damme è uno dei discepoli del "Divino Lui" insieme a [[Jackie Chan]], [[Bruce Lee]], [[Steven Seagal]], [[Trivette]] alla sacra scuola "il calcio rotante". Accettato da questa più per divertimento dei soci che per abilità, egli venne condannato dal Sommo per l'eternità a dover faticare e sputare sangue per abbattere ogni suo nemico, nonchè a portare un nome francese lungo e brutto.
Jean Claude Van Damme è uno dei discepoli del "Divino Lui" insieme a [[Jackie Chan]], [[Bruce Lee]], [[Steven Seagal]], [[Trivette]] alla sacra scuola "il calcio rotante". Accettato da questa più per divertimento dei soci che per abilità, egli venne condannato dal Sommo per l'eternità a dover faticare e sputare sangue per abbattere ogni suo nemico, nonché a portare un nome francese lungo e brutto.
[[Immagine:Avatar2_12.gif|right|thumb|250px|Van Damme scopre all'anagrafe il suo vero nome.]]
[[Immagine:Avatar2_12.gif|right|thumb|250px|Van Damme scopre all'anagrafe il suo vero nome.]]
Egli non fu mai ritenuto degno del sacro sapere delle arti volanti del sommo, così Chuck decise di farlo addestrare non senza pene atroci dai più sadici e stupidi maestri di arti marziali. La sua vita sarebbe stata solo sofferenza e sollazzo della sacra scuola. Il Sommo è stato tuttavia sorpreso dalle capacità del martire quando nel 1989 Jean riuscì a sconfiggere un tarzanello di [[Bruce Lee]] chiamato [[Tong Po]]. Non è escluso che nelle future ere questo personaggio singolare possa avere ciò per cui ha sofferto per secoli, ovvero una stanza alla divina scuola accanto al bagno di [[Trivette]].
Egli non fu mai ritenuto degno del sacro sapere delle arti volanti del sommo, così Chuck decise di farlo addestrare non senza pene atroci dai più sadici e stupidi maestri di arti marziali. La sua vita sarebbe stata solo sofferenza e sollazzo della sacra scuola. Il Sommo è stato tuttavia sorpreso dalle capacità del martire quando nel 1989 Jean riuscì a sconfiggere un tarzanello di [[Bruce Lee]] chiamato [[Tong Po]]. Non è escluso che nelle future ere questo personaggio singolare possa avere ciò per cui ha sofferto per secoli, ovvero una stanza alla divina scuola accanto al bagno di [[Trivette]].


==Biografia==
==Biografia==
'''Jean Claude Van Damme''' (nome d'arte di '''Gian Claudio va a puttane''') nasce in [[Thailandia]] nel 1914. Nessuno conosce esattamente il giorno e si crede che la madre lo abbia avuto in seguito ad un rapporto con un Californiano in turismo sessuale a [[Bangkok]]. Fin dalla nascita la sua vita è dura. La madre lo abbandona sul luogo, ma Van Damme già a 3 ore di vita è in grado di contemplare e sentire il calore e la presenza di Lui. Chuck infatti fin dal primo istante di vita dirà: "Costui è nato per soffrire". Da quel momento in poi la sua vita sarà un atroce agonia con l'unico scopo, profondamente sentito dal giovane Gian Claudio, di poter gioire alla vista della limpida e vigorosa luce della Divinità. [[Immagine:vandamme.jpg|right|thumb|120px|Van Damme si chiede perchè il suo avversario non muoia mai.]]Per prima cosa si trasferisce in Belgio, luogo indicatogli dal Sommo in persona dopo una preghiera, per far sì che il giovane Gian Claudio conoscesse la madre. Gentile direte, purtroppo no. La madre era una baldraccona scorbutica ed eroinomane che alla sola vista del figlio si mise a piangere, lo chiuse in una gabbia e lo spedì senza cibo con una nave negli [[USA]] dal padre insieme ad una scimmia robusta che rispondeva al nome di [[Michel Qissi]]. In [[America]] il ragazzo incontra per la prima volta di persona [[Chuck Norris]] ad una esecuzione sulla sedia elettrica promossa dalla grande divinità texana che voleva divertirsi. Gian Claudio viene colpito da un emozione indescrivibile. Commosso dalla scena Chuck decide di accettarlo nella sacra scuola, e con un calcio rotante di minima intensità lo rispedisce in [[Asia]], dove si trova tutt'ora, per seguire stenuanti addestramenti e inconcepibili soffereze con atrezzi di bambù costruiti da [[Mc Gyver]] grazie a un filo d'erba e le palle di Gian Claudio ( secondo voi come fa a fare certi giochini?), da qui la catena di film dedicata ai colpi proibiti. [[Trivette]] difatti non per nulla spesso si diverte a filmare le macabre e sanguinolente sofferenze del povero Claudio, senza alcun rispetto per eventuali spettatori sensibili.
'''Jean Claude Van Damme''' (nome d'arte di '''Gian Claudio va a puttane''') nasce in [[Thailandia]] nel 1914. Nessuno conosce esattamente il giorno e si crede che la madre lo abbia avuto in seguito ad un rapporto con un Californiano in turismo sessuale a [[Bangkok]]. Fin dalla nascita la sua vita è dura. La madre lo abbandona sul luogo, ma Van Damme già a 3 ore di vita è in grado di contemplare e sentire il calore e la presenza di Lui. Chuck infatti fin dal primo istante di vita dirà: "Costui è nato per soffrire". Da quel momento in poi la sua vita sarà un atroce agonia con l'unico scopo, profondamente sentito dal giovane Gian Claudio, di poter gioire alla vista della limpida e vigorosa luce della Divinità. [[Immagine:vandamme.jpg|right|thumb|120px|Van Damme si chiede perché il suo avversario non muoia mai.]]Per prima cosa si trasferisce in Belgio, luogo indicatogli dal Sommo in persona dopo una preghiera, per far sì che il giovane Gian Claudio conoscesse la madre. Gentile direte, purtroppo no. La madre era una baldraccona scorbutica ed eroinomane che alla sola vista del figlio si mise a piangere, lo chiuse in una gabbia e lo spedì senza cibo con una nave negli [[USA]] dal padre insieme ad una scimmia robusta che rispondeva al nome di [[Michel Qissi]]. In [[America]] il ragazzo incontra per la prima volta di persona [[Chuck Norris]] ad una esecuzione sulla sedia elettrica promossa dalla grande divinità texana che voleva divertirsi. Gian Claudio viene colpito da un emozione indescrivibile. Commosso dalla scena Chuck decide di accettarlo nella sacra scuola, e con un calcio rotante di minima intensità lo rispedisce in [[Asia]], dove si trova tutt'ora, per seguire stenuanti addestramenti e inconcepibili soffereze con atrezzi di bambù costruiti da [[Mc Gyver]] grazie a un filo d'erba e le palle di Gian Claudio ( secondo voi come fa a fare certi giochini?), da qui la catena di film dedicata ai colpi proibiti. [[Trivette]] difatti non per nulla spesso si diverte a filmare le macabre e sanguinolente sofferenze del povero Claudio, senza alcun rispetto per eventuali spettatori sensibili.


==Opere cinematografiche==
==Opere cinematografiche==