Jane Austen: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
</small>
|}
 
 
===Ragione e sentimento===
Line 77 ⟶ 76:
Su l'opera di nessuno scrittore, partendo da [[Dio]] e arrivando a [[Francesco Totti]], c'è mai stata una totale concordanza di opinioni dei [[Vittorio Sgarbi|critici]] di tutti i secoli, passati e futuri: Jane Austen era una [[Spammer|spammona]] e il suo talento letterario è paragonabile alle facoltà di analisi di un bagnino [[Bergamo|bergamasco]].<br /> L'autrice è stata accusata a più riprese di riuscire a dilungarsi su inezie per pagine e pagine, di non avere un minimo di originalità e di essere talmente [[Silvio Barzellettiere|monomaniacale]] da indurre [[Assuefazione da videogame|catalessi]] nei lettori sani e [[Epilessia|possessioni demoniache]] negli altri.<br /> La signora [[Ciampi]] l'ha indicata come modello di riferimento per la [[Grande Fratello (programma televisivo)|tv spazzatura]] e il [[Harry Houdini|mago Houdini]] ha confessato a [[Mi manda Rai tre]] di essere stato più volte truffato dalla Austen. Per di più il [[Vaticano]] le attribuisce complicità con [[Maria Sung]] e con l'[[Satana|Anticristo]]. <br />Ma l'ambiguità di questa donna ha ugualmente attraversato indenne tre secoli. Com'era davvero Jane Austen? Era solo una zitella [[Analfabbetismo|illetterata]] o anche la [[Machiavelli|machiavellica]] parodia di una [[letteronza]]? <br />Riportiamo di seguito una breve intervista all'autrice, ottenuta correndo rischi {{citnec|che voi umani non potete nemmeno immaginare}}. Si ringraziano i [[Mafia|soliti amici importanti]] per l'aiuto prestato.
[[File:Jane Austen.jpg|thumb|left|250px|L'autrice durante la presente intervista]]
 
 
 
Line 92 ⟶ 90:
{{Legginote}}
<references/>
 
 
{{Scrittori}}
 
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Britannici]]
0

contributi