Jacques de La Palice: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 78.4.197.80 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.247.230.166)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
Lapalisse si cimentò pure nella [[matematica]]. Scoprì che ''1 = 1'', che ''1 ≠ 2'', che la lunghezza di una circonferenza è pari alla lunghezza di una linea circolare perfettamente sovrapposta sulla circonferenza e che la matematica non è la [[chimica]].
Lapalisse si cimentò pure nella [[matematica]]. Scoprì che ''1 = 1'', che ''1 ≠ 2'', che la lunghezza di una circonferenza è pari alla lunghezza di una linea circolare perfettamente sovrapposta sulla circonferenza e che la matematica non è la [[chimica]].


Nell'ultimo periodo della sua vita Lapalisse fu più vecchio di quanto era mai stato. La demenza senile lo colpì in età senile: fu internato in un [[manicomio]] per malati di mente, dove restò fino alla sua morte, che avvenne quando cessò di vivere.
Nell'ultimo periodo della sua vita Lapalisse fu più vecchio di quanto non fosse mai stato. La demenza senile lo colpì in età senile: fu internato in un [[manicomio]] per malati di mente, dove restò fino alla sua morte, che avvenne quando cessò di vivere.