Isola di Pasqua: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 64: Riga 64:
==Economia==
==Economia==
L'isola attualmente rappresenta solo una spesa per il Cile, che sta cercando di togliersela dai piedi vendendola a qualche paese dell'America Latina o rifilandola di nascosto a qualche isola della Polinesia.
L'isola attualmente rappresenta solo una spesa per il Cile, che sta cercando di togliersela dai piedi vendendola a qualche paese dell'America Latina o rifilandola di nascosto a qualche isola della Polinesia.
[[Immagine:Testa di pietra - Rapa nui.jpg|thumb|Un prodotto dell'artigianato locale. I turisti li comprano come souvenir da portare a casa.]]

=== Turismo ===
=== Turismo ===
L'isola non è raggiungibile. Il suolo è troppo irregolare per poter costruire un aeroporto, inoltre l'isola è troppo distante dalla terraferma per essere raggiunta da un [[elicottero]]. Infine le coste molto frastagliate non permettono approdi con navi o piccole imbarcazioni. L'unico modo per raggiungere l'isola è con una zattera di giunchi. Questo è un grande problema per il turismo sull'isola, che rappresenta la principale fonte di reddito per gli isolani.
L'isola non è raggiungibile. Il suolo è troppo irregolare per poter costruire un aeroporto, inoltre l'isola è troppo distante dalla terraferma per essere raggiunta da un [[elicottero]]. Infine le coste molto frastagliate non permettono approdi con navi o piccole imbarcazioni. L'unico modo per raggiungere l'isola è con una zattera di giunchi. Questo è un grande problema per il turismo sull'isola, che rappresenta la principale fonte di reddito per gli isolani.
Quei pochi turisti che riescono a raggiungere Rapa Nui vengono infatti spennati il più possibile, dato che rappresentano la principale fonte di sostentamento. Ad esempio una lattina di coca cola venduta ad un turista può fruttare anche 80 euro. Passatempo principale dei turisti sull'isola è fare a gara a chi fa la foto più stupida con i moai, divenuto ormai sport nazionale.
Quei pochi turisti che riescono a raggiungere Rapa Nui vengono infatti spennati il più possibile, dato che rappresentano la principale fonte di sostentamento. Ad esempio una lattina di coca cola venduta ad un turista può fruttare anche 80 euro. Passatempo principale dei turisti sull'isola è fare a gara a chi fa la foto più stupida con i moai, divenuto ormai sport nazionale.
[[Immagine:Testa di pietra - Rapa nui.jpg|thumb|Un prodotto dell'artigianato locale. I turisti li comprano come souvenir da portare a casa.]]


===Agricoltura===
===Agricoltura===