Islam: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 4: Riga 4:


==Caratteristiche==
==Caratteristiche==
L'Islam prevede come il cristianesimo (da cui secondo alcuni filosofi copia spudoratamente) un solo [[dio]], ovvero [[Allah]]. Ma contrariamente al dio cristiano, Allah dopo la [[vasectomia]] celeste non è stato in grado di procreare sulla [[Terra]] e così si è accontentato di spedire sui lidi terrestri il figlio del suo parente di casa, [[Maometto]].
L'Islam prevede come il cristianesimo (da cui secondo alcuni filosofi copia spudoratamente) un solo [[dio]], ovvero [[Allah]]. Ma contrariamente al dio cristiano, Allah dopo la [[vasectomia]] celeste non è stato in grado di procreare sulla [[Terra]] e così si è accontentato di spedire sui lidi terrestri il figlio del suo vicino di casa, [[Maometto]].
[[Immagine:MoggiBinLadens.jpg|thumb|Un noto musulmano]]
[[Immagine:MoggiBinLadens.jpg|thumb|Un noto musulmano]]
Naturalmente, Maometto viene immediatamente preso a [[calci in culo]] per le sue idee particolari sulla vita, l'universo e tutto quanto, e così viene costretto ad espatriare. Nasce così il termine [[Egira]]. Come tutti i profeti Maometto inizia ad indottrinare prima i più poveri e rincoglioniti cammellieri a sua disposizione poi, quando la gente che lo segue cresce, passa al piano successivo. Nasce così l'Islam moderno (ovvero quello di circa 3000 anni fa, che tanto è uguale).
Naturalmente, Maometto viene immediatamente preso a [[calci in culo]] per le sue idee particolari sulla vita, l'universo e tutto quanto, e così viene costretto ad espatriare. Nasce così il termine [[Egira]]. Come tutti i profeti Maometto inizia ad indottrinare prima i più poveri e rincoglioniti cammellieri a sua disposizione poi, quando la gente che lo segue cresce, passa al piano successivo. Nasce così l'Islam moderno (ovvero quello di circa 3000 anni fa, che tanto è uguale).