Ircocervo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]]

[[File:ircocervo.jpg|right|thumb|230px|Ircocervo (Hircocervus belantis)]]
[[File:ircocervo.jpg|right|thumb|230px|Ircocervo (Hircocervus belantis)]]
'''Ircocervo''' deriva dal [[latino]] hircocervus, parola composta da hircus ("capro") e cervus ("cervo"), viene anche chiamato '''tragelafo''', dal greco τράγοσ ("capro") e ἔλαϕος ("cervo"), o anche ''"A bbello de casa!"'' (ma solo dai suoi [[Truzzo romano|amici di Testaccio]]). Designa un animale mitologico per metà [[Vittorio Sgarbi|Sgarbi]] e per metà cervo, descritto come:
'''Ircocervo''' deriva dal [[latino]] hircocervus, parola composta da hircus ("capro") e cervus ("cervo"), viene anche chiamato '''tragelafo''', dal greco τράγοσ ("capro") e ἔλαϕος ("cervo"), o anche ''"A bbello de casa!"'' (ma solo dai suoi [[Truzzo romano|amici di Testaccio]]). Designa un animale mitologico per metà [[Vittorio Sgarbi|Sgarbi]] e per metà cervo, descritto come: