Invasioni barbariche: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizieLink|Nuova invasione barbarica: gli Alemanni occupano Roma|Roma nel caos per multe alle prostitute|SOS da due barconi tra Italia e Malta}}
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]]{{NonNotizieLink|Nuova invasione barbarica: gli Alemanni occupano Roma|Roma nel caos per multe alle prostitute|SOS da due barconi tra Italia e Malta}}
Con '''invasioni barbariche''' si definisce l'arrivo di un'immensa mole di [[immigrazione|immigrati]] clandestini all'interno dell'[[Impero romano]]. Tali ingressi non regolamentati sono stati la causa principale della caduta dell'impero. Secondo alcuni storici le invasioni sarebbero cominciate già nel III e nel IV secolo d.C., secondo altri invece le invasioni vere e proprie sono avvenute solo nel V secolo. Secondo la [[Lega Nord]] le invasioni barbariche non sono ancora terminate.
Con '''invasioni barbariche''' si definisce l'arrivo di un'immensa mole di [[immigrazione|immigrati]] clandestini all'interno dell'[[Impero romano]]. Tali ingressi non regolamentati sono stati la causa principale della caduta dell'impero. Secondo alcuni storici le invasioni sarebbero cominciate già nel III e nel IV secolo d.C., secondo altri invece le invasioni vere e proprie sono avvenute solo nel V secolo. Secondo la [[Lega Nord]] le invasioni barbariche non sono ancora terminate.
[[File:Subbuteo.jpg|260px|thumb|Una scena della battaglia tra [[Unni]] e Romani ai [[Battaglia dei Campi Catalitici|Campi Catalitici]]. Vinceranno i romani per 3-1 grazie a una tripletta di [[Generale Ezio|Ezio]]. Di [[Attila]] il gol della bandiera.]]
[[File:Subbuteo.jpg|260px|thumb|Una scena della battaglia tra [[Unni]] e Romani ai [[Battaglia dei Campi Catalitici|Campi Catalitici]]. Vinceranno i romani per 3-1 grazie a una tripletta di [[Generale Ezio|Ezio]]. Di [[Attila]] il gol della bandiera.]]