Interrogazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (→‎Classificazione: aggiunti spazi dopo maggiore/minore per aumentare leggibilità)
Riga 48: Riga 48:


*'''Storia e Filosofia'''
*'''Storia e Filosofia'''
Per quanto Filosofia paia una materia altamente improvvisabile, questo è un mito da sfatare. Chi conosce almeno vagamente personaggi come Kant, sa che ''è impossibile'' improvvisare. Storia è quindi equiparabile, a causa della mole esagerata di date, fatti, nonfatti, numeri di scarpe, sistemi economico-politici, nomi di persona, animale, cosa che richiede. Sembrano bestie tutto sommato docili, ma poi si rivelano essere sanguinari predatori.
Che Filosofia sia una materia altamente improvvisabile è un mito da sfatare. Chi conosce almeno vagamente personaggi come Kant, sa che ''è impossibile''. Storia è equivalente, a causa della mole esagerata di date, fatti, non-fatti, numeri di scarpe, sistemi economico-politici, nomi di persona, animale. All'apparenza sembrano materie pacifiche, ma poi rivelano la loro natura di sanguinari predatori.
'''Voto finale: 5 ½'''.
'''Voto finale: 5 ½'''.


*'''Inglese'''.
*'''Inglese'''.
Materia detta anche ''la trasformista''. Infatti, l'interrogazione in questa materia pare inizialmente affabile, con ampia possibilità di vaneggiamento a oltranza. Questo, finché non avviene la tragedia: '''l'errore di grammatica'''. Da questo momento in poi, nulla sarà più come prima. Infatti, l'errore di grammatica ha la perfida caratteristica di riprodursi a un ritmo maggiore di quello dei conigli, con il risultato di generare altri dieci figli nel giro di un minuto, e così via con andamento esponenziale.
Materia detta anche ''la trasformista''. Infatti, l'interrogazione in questa materia pare inizialmente affabile, con ampia possibilità di vaneggiamento a oltranza. Questo, finché non avviene la tragedia: '''l'errore di grammatica'''. Da questo momento in poi, nulla sarà più come prima. Infatti, l'errore di grammatica ha la perfida caratteristica di riprodursi, come in conigli, ad andamento esponenziale, al ritmo di 10 figli al minuto<ref>Ogni errore ne genera 10, quindi al secondo minuto gli errori saranno 100 etc</ref>
'''Voto finale: 5'''.
'''Voto finale: 5'''.